A.I. for All – Didattica inclusiva con l’Intelligenza Artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    425381

  • Titolo Percorso

    A.I. for All – Didattica inclusiva con l’Intelligenza Artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    03/11/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo è pensato per accompagnare i docenti alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale come strumento di innovazione didattica inclusiva. Il corso adotta l’approccio UDL (Universal Design for Learning), favorendo un’educazione accessibile e personalizzata per tutti gli studenti. Attraverso attività pratiche e laboratori guidati, i partecipanti impareranno a progettare risorse didattiche digitali che tengano conto di molteplici modalità di rappresentazione, espressione e coinvolgimento, valorizzando le potenzialità di ciascun alunno.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Obiettivi:
    • Comprendere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale come strumento per l’inclusione scolastica.
    • Saper utilizzare applicazioni AI per progettare materiali accessibili e differenziati secondo i principi UDL.
    • Integrare l’AI nei processi di insegnamento-apprendimento per promuovere partecipazione, personalizzazione e motivazione.
    • Sviluppare consapevolezza critica sugli aspetti etici e pedagogici legati all’uso dell’AI a scuola.
    Mappatura delle competenze:
    Creatività digitale inclusiva: progettare contenuti multimodali e accessibili.
    Pensiero critico: riflettere sull’impatto etico e pedagogico dell’AI.
    Competenze progettuali UDL: ideare attività didattiche che garantiscano accesso, partecipazione e successo per tutti gli studenti.
    18 ore sincrone + 2 ore asincrone
    03/11/2025 dalle ore 18.00 alle 20.00
    05/11/2025 dalle ore 18.00 alle 20.00
    07/11/2025 dalle ore 15.00 alle 19.00
    10/11/2025 dalle ore 18.00 alle 20.00
    14/11/2025 dalle ore 15.00 alle 19.00
    21/11/2025 dalle ore 15.00 alle 19.00
    28/11/2025 dalle ore 18.00 alle 20.00 asincrone

  • Formatore/i

    LIBORIO CALÌ

  • Data inizio iscrizioni

    04/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.