Virtual Science Labs: sperimentare senza limiti - Scuola futura
							Virtual Science Labs: sperimentare senza limiti
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)
						
					
					- 
								
ID percorso
419208
 - 
								
Titolo Percorso
Virtual Science Labs: sperimentare senza limiti
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
06/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
19/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Descrizione
Il corso si propone coniugare le STEM, l'apprendimento significativo delle discipline scientifiche, in un'ambiente immersivo creato per e dagli studenti. Le attività formative sono destinate ai docenti che vogliano migliorare la didattica laboratoriale ed esperienziale. I partecipanti acquisiranno competenze per progettare esperienze immersive sicure che permettano agli studenti di sperimentare senza limiti fisici o di sicurezza.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Articolazione del corso:
6 novembre ore 14.30 -18.30
11 novembre ore 14.30 -18.30
12 novembre ore 14.30 -18.30
13 novembre ore 14.30 -18.30
14 novembre ore 14.30 -18.30
Programma del corso:
Fondamenti teorici di VR/AR educativa - Panorama tecnologico, ricerca scientifica, benefici didattici comprovati. Modulo 2 (4h): Piattaforme e strumenti - strumenti di authoring VR.
Progettazione didattica - Metodologie innovative, design thinking, integrazione curricolare, sicurezza e accessibilità.
Implementazione pratica - Workshop hands-on con simulazioni, creazione UDA, sperimentazione diretta laboratori virtuali.
Valutazione e condivisione - Assessment apprendimenti, peer review progetti, creazione repository, follow-up implementazione. - 
								
Formatore/i
VIVIANO ENRICO CAUSO
 - 
									
Data inizio iscrizioni
21/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
05/11/2025