Metodologie attive per le #STEM - Scuola futura
Metodologie attive per le #STEM
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
418148
-
Titolo Percorso
Metodologie attive per le #STEM
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/09/2025
-
Data di conclusione
07/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso ha l’obiettivo di supportare i partecipanti nella progettazione e realizzazione di lezioni per le discipline STEM, facendo uso di applicazioni e metodologie didattiche innovative, interattive e coinvolgenti. L’intento è promuovere la partecipazione attiva degli studenti e favorire un apprendimento significativo e contestualizzato. Il percorso si fonda sulle metodologie didattiche attive – come Flipped Classroom, EAS, Debate, lezione segmentata, Inquiry, Tinkering, Coding e robotica educativa – particolarmente efficaci per l’insegnamento delle materie STEM. A partire da queste strategie, verranno proposte attività didattiche organizzate in UdA, facilmente replicabili dai docenti all’interno della propria pratica scolastica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Articolazione del corso:
lunedì 29 settembre 15:00 - 19:00
mercoledì 01 ottobre 14:30 - 16:30
venerdì 03 ottobre 14:30 - 16:30
mercoledì 08 ottobre 14:30 - 16:30
venerdì 10 ottobre 14:30 - 16:30
mercoledì 15 ottobre 14:30 - 16:30
venerdì 17 ottobre 14:30 - 16:30
mercoledì 22 ottobre 14:30 - 16:30
venerdì 24 ottobre 14:30 - 16:30.
Programma:
Introduzione alle Metodologie Attive: ipotesi semplificative e applicazioni.
L'Approccio STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Integrazione e Strumenti. -
Formatore/i
IUNI GIUSEPPE
-
Data inizio iscrizioni
15/09/2025
-
Data fine iscrizioni
27/09/2025