InnovaMenti_STEM - Scuola futura

Futura Scienza
La passione per le STEM oltre gli stereotipi di genere
L’11 febbraio si celebra la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, istituita dall’Assemblea generale dell’ONU per porre l’attenzione sul ruolo fondamentale che le donne hanno svolto e svolgono nella scienza: rimane decisivo riuscire ad incoraggiare la partecipazione ai

La recente Legge n.197/2022 invita tutte le istituzioni scolastiche a cogliere tale occasione per promuovere azioni di informazione, sensibilizzazione e formazione e, proprio nell’ottica di facilitare i docenti nella partecipazione a tale iniziativa, si propone il percorso “Futura Scienza”, di recente pubblicazione sulla piattaforma dedicata alla formazione nell'ambito delle azioni del PNRR- Missione Istruzione, ScuolaFutura
Il breve percorso, a cura delle équipe formative territoriali, ha un’impostazione prettamente operativa, ed è rivolto a docenti di ogni ordine e grado: intende fornire spunti e idee per organizzare una speciale lezione STEM dedicata a tutti, ma pensata in particolare per ispirare le studentesse/alunne ad aspirare agli studi e poi alle carriere scientifiche, a partire sin dall’infanzia…perchè non è mai troppo presto per appassionarsi alle STEM!
Mappatura
A paragraph is a self-contained unit of a discourse in writing dealing with a particular point or idea. Paragraphs are usually an expected part of formal writing, used to organize longer prose.
Scegli la tua scienziata
La proposta didattica è centrata sulla vita di una donna scienziata, scelta dall’intera scuola o dalla singola classe, per poi organizzare una lezione aperta, scandita da tre momenti integrati tra loro:
- StorytellingSTEM: una breve narrazione dei momenti salienti della vita della scienziata;
- LabSTEM: la realizzazione di una semplice attività laboratoriale, ispirata al lavoro di ricerca della scienziata;
- Cara Scienziata, ti scrivo: un momento conclusivo di produzione di pensieri e riflessioni, in uno scambio di messaggi ideale con la scienziata, condivisibili anche in rete con #FuturaScienza.


Il breve percorso, a cura delle équipe formative territoriali, ha un’impostazione prettamente operativa, ed è rivolto a docenti di ogni ordine e grado: intende fornire spunti e idee per organizzare una speciale lezione STEM dedicata a tutti, ma pensata in particolare per ispirare le studentesse/alunne ad aspirare agli studi e poi alle carriere scientifiche, a partire sin dall’infanzia…perchè non è mai troppo presto per appassionarsi alle STEM!

Per dubbi, domande, consigli
e supporto
e supporto

Scopri come contattare la tua Équipe regionale

Scarica il materiale

Le iscrizioni al corso sono già aperte
L'iniziativa intende promuovere l'adozione di metodologie didattiche innovative nella scuola, in attuazione della linea di investimento del PNRR: "Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla transizione digitale" e del Piano "Scuola4.0".