Didattica per competenze - Scuola futura
							Didattica per competenze
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)
						
					 
					- 
								ID percorso272110 
- 
								Titolo PercorsoDidattica per competenze 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio30/09/2024 
- 
								Data di conclusione28/12/2025 
- 
								Durata (in ore)20 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneLa normativa scolastica – che da diversi anni ha posto quale baricentro della didattica il concetto di competenza – rende ineludibili processi innovativi dell’insegnamento, della valutazione e dell’apprendimento. Il corso, dopo aver messo a fuoco i fattori essenziali che qualificano la competenza, guida gradualmente e in forma operativa a progettare unità di apprendimento sia disciplinari che interdisciplinari, aiutando a costruire rubriche, a predisporre situazioni-problema da cui fare scaturire percorsi educativo-didattici che permettano di strutturare e consolidare conoscenze e promuovere apprendimenti complessi, a elaborare strumenti – tra cui compiti autentici – atti a rilevare, valutare e certificare le competenze anche attraverso strumenti digitali. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariPersonale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 4. Valutazione dell'apprendimento 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								Programma1. La rubrica come riferimento per la progettazione 
 2. L'idea progettuale
 3. La situazione-problema
 4. Il percorso formativo
 5. La valutazione come dispositivo formativo
 6. Prove di competenza e certificazione
 7. Apprendere per competenza anche a distanza
- 
								Formatore/iMARIO CASTOLDI, MARIO MARTINI