Dai Poli Formativi nuovi MOOC per una scuola che cambia - Scuola futura

Notizie

Back Dai Poli Formativi nuovi MOOC per una scuola che cambia

Dai Poli Formativi nuovi MOOC per una scuola che cambia

La Trasformazione Digitale nella scuola

I Poli Formativi contribuiscono al rinnovamento della scuola italiana con quattro nuovi percorsi MOOC pensati per rispondere alle esigenze di dirigenti, docenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici.

Il corso “Comunico ergo sum” affronta il tema della comunicazione scolastica, concentrandosi su come raccontare in modo efficace l’identità della scuola, fatta di valori, percorsi educativi, progettualità e relazioni. In un contesto sempre più connesso e trasparente, diventa fondamentale saper costruire una narrazione coerente e autentica, capace di restituire all’esterno – a famiglie, territorio, istituzioni – l’immagine di una comunità scolastica viva, inclusiva e consapevole del proprio ruolo. Comunicare bene significa anche rafforzare il senso di appartenenza e promuovere una cultura della partecipazione.

La trasformazione digitale è invece al centro di due percorsi pensati per accompagnare il personale scolastico in un processo di aggiornamento delle competenze e di revisione dei modelli organizzativi.

Il corso “La Segreteria SMART nella scuola 4.0” si rivolge al personale amministrativo, affrontando i cambiamenti legati alla digitalizzazione dei flussi di lavoro, all’uso di strumenti gestionali avanzati e alla creazione di ambienti amministrativi più efficienti, sostenibili e integrati con le nuove esigenze del sistema scolastico.

“La transizione digitale per i collaboratori scolastici” propone invece un approccio teorico-pratico, pensato per rafforzare le competenze operative di chi supporta quotidianamente le attività della scuola. Il percorso aiuta a comprendere le nuove procedure digitali, favorendo un contributo attivo e consapevole ai processi interni e valorizzando il ruolo dei collaboratori come parte integrante della comunità educante.

Chiude questa breve rassegna “Robotica Educativa – LTA#48”, un percorso MOOC dedicato all’integrazione di coding e robotica educativa nella pratica didattica quotidiana. Il corso guida i docenti nella progettazione di attività che utilizzano ambienti di programmazione a blocchi, kit robotici e sensori digitali per sviluppare competenze trasversali negli studenti, come il pensiero computazionale, la risoluzione di problemi e il lavoro collaborativo. Le proposte sono organizzate per livelli scolastici e accompagnate da esempi concreti, così da poter essere immediatamente adattate al contesto classe. Una formazione che apre la strada a un uso consapevole delle tecnologie, al servizio di una didattica laboratoriale e inclusiva.

Ultimo aggiornamento:

giovedì, 27 marzo 2025