Droni e visori 3D nella didattica innovativa - Scuola futura
Droni e visori 3D nella didattica innovativa
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roccapiemonte - SAPS18000P)

-
ID percorso
425399
-
Titolo Percorso
Droni e visori 3D nella didattica innovativa
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
17/10/2025
-
Data di conclusione
27/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Liceo Rescigno, Roccapiemonte (SA)
-
Descrizione
Il percorso formativo vuole Introdurre i docenti all'uso didattico dei droni e dei visori 3D, fornire competenze di base su pilotaggio e programmazione dei droni, esplorare l'uso della realtà immersiva in ambito didattico, proporre attività interdisciplinari STEM e umanistiche.
Si prediligerà l’approccio metodologico del Learning by Doing: partendo da lezioni teorico-pratiche, saranno effettuate dimostrazioni dal vivo, realizzati laboratori guidati e forniti materiali idonei per una replicabilità immediata nella classe. -
Regioni destinatarie della formazione
BASILICATA, CAMPANIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
4. Valutazione dell'apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
20 ore di formazione di cui 12 ore in presenza e 8 ore di attività asincrone da svolgere in autoapprendimento su piattaforma dedicata così strutturate:
Venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 20.30 (6 ore)
Modulo 1: Introduzione ai droni - Componenti e tipologie - Normativa base, sicurezza e privacy.
Modulo 2: Pilotaggio e programmazione di base - Simulazioni e prove pratiche - Programmazione a blocchi.
Sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (6 ore)
Modulo 3: Visori 3D e realtà immersiva - Realtà aumentata, virtuale e mista - Visori economici e professionali: uso in classe.
Modulo 4: Applicazioni didattiche - Viaggi virtuali, esperienze immersive per storia, arte e scienze - Progettazione di percorsi interdisciplinari.
Modulo 5: Laboratorio finale - Progettazione di una Unità di Apprendimento (UDA) - Condivisione e discussione dei progetti. -
Formatore/i
ANTONIO RESCIGNO
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2025
-
Data fine iscrizioni
16/10/2025