Digital manufacturing for teaching: #Stem, taglio laser CO₂ e fibra - Scuola futura
Digital manufacturing for teaching: #Stem, taglio laser CO₂ e fibra
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
425081
-
Titolo Percorso
Digital manufacturing for teaching: #Stem, taglio laser CO₂ e fibra
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/10/2025
-
Data di conclusione
30/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Il corso è progettato per dotare i docenti delle competenze pratiche e teoriche necessarie per integrare le tecnologie di taglio e incisione laser (CO₂ e Fibra) nei curricula scolastici tecnici e nei laboratori di fabbricazione digitale (FabLab). L'obiettivo principale è trasformare le conoscenze teoriche in abilità pratiche e di progettazione.
I partecipanti potranno comprendere i principi fisici e le differenze operative tra le tecnologie laser CO₂ e Fibra. Progettare e preparare file vettoriali ottimizzati per il taglio e l'incisione laser. Utilizzare e manutenere in sicurezza le macchine laser, gestendo le variabili di processo (potenza, velocità, fuoco).
Sviluppare unità didattiche e laboratori che impieghino il taglio laser per la realizzazione di prototipi e modelli funzionali. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Basi teoriche e pratiche del taglio laser CO₂ e fibra: principi di funzionamento, sicurezza e normative, uso di software CAD/CAM, preparazione dei file e parametri di lavorazione.
• Introduzione al taglio laser CO₂ e fibra: principi e differenze.
• Sicurezza, manutenzione e normative di utilizzo.
• Software CAD/CAM per progettazione e preparazione file.
• Parametri di lavorazione: potenza, velocità, materiali.
• Macchine laser CO₂ vs fibra.
• Applicazioni didattiche e industriali (STEM, design, prototipazione).
• Project work con realizzazione prototipi.
• Restituzione finale e presentazione dei lavori.
Articolazione del corso:
14 ottobre 2025 14.00 - 17.00
15 ottobre 2025 14.00 - 17.00
16 ottobre 2025 14.00 - 17.00
23 ottobre 2025 14.00 - 17.00
28 ottobre 2025 14.00 - 17.00
29 ottobre 2025 14.00 - 17.00
30 ottobre 2025 15.00 - 17.00 -
Formatore/i
MACI CRISTIANO
-
Data inizio iscrizioni
07/10/2025
-
Data fine iscrizioni
13/10/2025