Didattica inclusiva: il digitale e l’AI per motivare e supportare BES, DSA e NAI
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    415745

  • Titolo Percorso

    Didattica inclusiva: il digitale e l’AI per motivare e supportare BES, DSA e NAI

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    16/10/2025

  • Data di conclusione

    30/10/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Lecce

  • Descrizione

    Nell'ottica di un concreto utilizzo delle tecnologie inclusive nella pratica didattica quotidiana, le attività proposte intendono fornire ai docenti l'opportunità di una progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi, facendo leva sulle tecnologie digitali e sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA). L’integrazione di tecnologie innovative e inclusive permetterà di modulare in modo funzionale lo sforzo cognitivo, favorendo la motivazione e la qualità della progettazione didattica. Le attività laboratoriali ed esperienziali costituiranno strumenti concreti per trasformare le criticità in opportunità di crescita personalizzata. Particolare attenzione sarà dedicata alle tecnologie inclusive e all’intelligenza artificiale, capaci di adattare i contenuti in tempo reale, fornire Feedback mirati e abbattere barriere legate al linguaggio o alla memoria di lavoro.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Articolazione del percorso:
    - 16 ottobre 2025 ore 14.30 19.30.
    - 17 ottobre 2025 ore 8.30 13.30.
    Fase 1 - Introduzione e riflessioni pleniminari: il processo di inclusione.
    Fase 2 - Fase laboratoriale ed esperienziale: le tecnologie inclusive e l'IA.

  • Formatore/i

    FRANCESCA BERTOLOTTI

  • Data inizio iscrizioni

    15/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.