Approcci metodologici e strumenti per la didattica inclusiva - Scuola futura
							Approcci metodologici e strumenti per la didattica inclusiva
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)
						
					 
					- 
								ID percorso136077 
- 
								Titolo PercorsoApprocci metodologici e strumenti per la didattica inclusiva 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio01/09/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl percorso formativo è finalizzato a fornire strategie didattiche, approcci metodologici e strumenti per una didattica inclusiva di qualità. Le unità formative sono orientate a inquadrare i seguenti obiettivi: padroneggiare la normativa, le metodologie, gli strumenti/app e le estensioni per l'inclusione.. Nello specifico attraverso la sperimentazione diretta di strumenti ed applicativi per la creazione di risorse didattiche digitali inclusive, i partecipanti potranno misurarsi in esercitazioni e simulazioni, per rendere immediatamente applicabile in aula quanto appreso. Il corso si prefigge l'obiettivo di inquadrare l'approccio inclusivo in una visione globale del lavoro di insegnate attraverso una sperimentazione diretta (learning by doing), che garantirà a ciascun partecipante la possibilità di costruire una cassetta degli attrezzi per l'inclusione attraverso il digitale . 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
								Livello di ingressoB2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo 
- 
								ProgrammaIl corso si svolgerà in modalità asincrona e sarà strutturato come segue: 
 - n. 4 unità formative suddivise ciascuna in tre videolezioni della durata tra 15/20 minuti ciascuno con all'interno domande di interazione per ciascun video per testare l’attenzione dei partecipanti ed impedire la prosecuzione dell’erogazione in caso di risposta sbagliata, con rinvio alla parte della lezione che preveda l’argomento oggetto della domanda e, la riproposizione della domanda all’esito della nuova visione.
 - Risorse didattiche (slide) relative all’argomento trattato ;
 - Risorse didattiche di approfondimento per attività di autoformazione
 - Quiz finale dell’unità formativa da svolgere in autonomia dall’iscritto in modalità asincrona.
- 
								Formatore/iANNA MONIA MIRMINA, ANTONIO BERARDINO