AI Lab docenti verso nuove didattiche
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    410366

  • Titolo Percorso

    AI Lab docenti verso nuove didattiche

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    01/10/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il corso si propone di introdurre i docenti all’uso consapevole e critico degli strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) applicati alla didattica. Attraverso un approccio laboratoriale e orientato alla pratica, i partecipanti esploreranno diverse tipologie di strumenti (generativi di testo, immagini, dati, mappe, presentazioni, Coding assistito, valutazione personalizzata), riflettendo al contempo sugli aspetti etici, pedagogici e normativi (AI Act, DigCompEdu, competenze digitali di cittadinanza). L’obiettivo è fornire competenze operative per integrare l’IA nei percorsi didattici, promuovendo innovazione, inclusione e pensiero critico. Al termine del corso, ogni partecipante avrà realizzato un project work personale: un’attività o unità didattica pronta da sperimentare con i propri studenti, frutto dell’incontro tra pedagogia e Intelligenza Artificiale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Obiettivi:
    • Comprendere i fondamenti dell’IA e il suo impatto su scuola, apprendimento e società.
    • Conoscere e sperimentare strumenti di IA generativa (testo, immagini, audio, dati) utili per la progettazione didattica.
    • Integrare l’IA nei processi di insegnamento/apprendimento in modo consapevole, creativo e inclusivo.
    • Sviluppare competenze di cittadinanza digitale legate a sicurezza, etica e responsabilità nell’uso dell’IA.
    • Progettare attività didattiche innovative basate sull’uso di strumenti di IA a supporto di personalizzazione, valutazione e creatività.
    Mappatura delle competenze:
    • Uso critico e responsabile degli strumenti di IA.
    • Collaborazione e condivisione di risorse AI-based con colleghi.
    • Integrazione degli strumenti di IA nelle strategie di insegnamento.
    • Promozione di attività che sviluppino pensiero critico e creatività negli studenti.
    • Consapevolezza etica nell’uso dell’IA (Bias, Privacy, Copyright).
    • Educazione degli studenti a un uso sicuro, critico e responsabile degli strumenti intelligenti.
    18 ore sincrone + 2 ore asincrone
    01/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    06/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    08/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    15/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    20/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    22/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
    25/10/2025 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 2 ore asincrone

  • Formatore/i

    GIOVANNA ANNA RITA GIANNONE RENDO

  • Data inizio iscrizioni

    05/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    29/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.