#MOOC – Archimede pitagorico: Giochi matematici e Coding nella scuola primaria - Scuola futura
							#MOOC – Archimede pitagorico: Giochi matematici e Coding nella scuola primaria
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)
						
					
					- 
								
ID percorso
407838
 - 
								
Titolo Percorso
#MOOC – Archimede pitagorico: Giochi matematici e Coding nella scuola primaria
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
29/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
23/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il MOOC “Archimede pitagorico Giochi matematici e Coding nella scuola primaria” accompagna i docenti in un percorso formativo che integra giochi matematici, coding e didattica attiva. Il corso propone attività coinvolgenti, strumenti visivi e pratiche ludiche che favoriscono la costruzione del pensiero logico e computazionale, con un forte impianto esperienziale. L’obiettivo è offrire ai docenti in una logica di continuità didattica delle classi ponte strategie didattiche creative, accessibili e replicabili, per stimolare negli alunni curiosità, autonomia e capacità di problem solving in matematica.
Il percorso, completamente asincrono, è strutturato in modalità sequenziale, tutti i moduli, le sezioni e i test contenuti devono essere completati nell'ordine proposto. Completando tutti i moduli, le sezioni e i quiz contenuti si potrà accedere al quiz finale. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Il corso è strutturato in un’ introduzione teorico-pedagogica e 5 moduli tematici:
Modulo 1– Giochi matematici unplugged
Modulo 2 – Coding visuale e matematica
Modulo 3 – Creiamo un gioco tra Gamification e Game based Learning
Modulo 4 – Matematica STEAM & Making
Modulo 5 – Valutare giocando - 
								
Formatore/i
EMILIA SERA