#Learning to Program Drones in School: facciamo volare il Coding - Scuola futura
#Learning to Program Drones in School: facciamo volare il Coding
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Casarano - LEIS00600N)

-
ID percorso
422113
-
Titolo Percorso
#Learning to Program Drones in School: facciamo volare il Coding
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
26/09/2025
-
Data di conclusione
07/11/2025
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Questo corso di formazione supporta il docente nella programmazione dei droni per un'applicazione didattica e creativa. L'obiettivo è trasformare l'apprendimento del Coding in un'esperienza pratica e divertente, utilizzando i droni nella didattica STEAM, con attività simulate e progettuali. Il tutto attraverso il coinvolgimento di discipline come sistemi e reti e telecomunicazioni oltre l’informatica.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Articolazione del corso:
Venerdì 26/09 ore 18.30-20.30
Martedì 30/09 ore 18.30-20.30
Giovedì 02/10 ore 18.30-20.30
Lunedì 06/10 ore 18.30-20.30
Mercoledì 08/10 ore 18.30-20.30
Venerdì 10/10 ore 18.30-20.30
Martedì 14/10 ore 18.30-20.30
Lunedì 20/10 ore 18.30-20.30
Programma:
• Cos’è un drone e come funziona (teoria e sicurezza).
• Programmazione con blocchi e ambienti visuali e/o altri linguaggi di programmazione.
• Utilizzo educativo del drone in matematica, scienze, tecnologia e educazione civica.
• Integrazione con STEAM e competenze trasversali.
• Interdisciplinarità con altre materie sistemi e reti, telecomunicazioni e informatica. -
Formatore/i
VINICIO BARBIERI
-
Data inizio iscrizioni
18/09/2025
-
Data fine iscrizioni
25/09/2025