#10.2 Giochiamo con il Coding e l’AI
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364589

  • Titolo Percorso

    #10.2 Giochiamo con il Coding e l’AI

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    12/04/2025

  • Data di conclusione

    12/04/2025

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    I.T.T. “A. Pacinotti” – Via Lago Trasimeno, s.n.c. - Taranto

  • Descrizione

    Il percorso formativo offre gli strumenti per scoprire come trasformare l'aula in un laboratorio di creatività e innovazione. Questo corso pratico per docenti guiderà i docenti passo dopo passo nell'esplorare il mondo del Coding e dell'Intelligenza Artificiale attraverso il gioco e la sperimentazione.
    Obiettivi:
    ● acquisire competenze pratiche immediatamente spendibili in classe;
    ● scoprire nuovi modi per motivare e coinvolgere gli studenti;
    ● sperimentare in prima persona strumenti digitali innovativi.
    Non è richiesta alcuna esperienza pregressa di programmazione: solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.

  • Regioni destinatarie della formazione

    BASILICATA, PUGLIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede due moduli sincroni di tre ore ciascuno in presenza e quattro ore di autoformazione.
    - Modulo 1 (mattina): Giochiamo con il Coding.
    In questo modulo scopriremo come la programmazione a blocchi possa diventare uno strumento didattico per la creazione di giochi educativi. In tre ore esploreremo le funzionalità di piattaforme dedicate alla programmazione a blocchi ed alla progettazione di semplici giochi che stimolano il pensiero critico e la logica degli studenti in modo ludico.
    - Modulo 2 (pomeriggio): Creare giochi con l'IA, senza essere programmatori Nel secondo modulo esploreremo l'Intelligenza Artificiale applicata alla creazione di semplici giochi sotto forma di pagine Web interattive. Vedremo come utilizzare strumenti e piattaforme che semplificano la progettazione, permettendo anche a chi si approccia al Coding per la prima volta di costruire esperienze ludiche simpatiche e coinvolgenti. Scopriremo come l'IA possa diventare un'alleata per sviluppare creatività, Problem-Solving e pensiero critico, estendendo la zona di sviluppo prossimale dei nostri alunni.

  • Formatore/i

    MARCO CALABRESE, GIUSEPPE PIEPOLI

  • Data inizio iscrizioni

    15/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    11/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.