#10.1 Laboratorio di didattica digitale avanzata: DigComp 2.2, AI e tecnologie per l'inclusività - Scuola futura
#10.1 Laboratorio di didattica digitale avanzata: DigComp 2.2, AI e tecnologie per l'inclusività
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
364243
-
Titolo Percorso
#10.1 Laboratorio di didattica digitale avanzata: DigComp 2.2, AI e tecnologie per l'inclusività
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
12/04/2025
-
Data di conclusione
12/04/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
I.T.T. “A. Pacinotti” – Via Lago Trasimeno, s.n.c. - Taranto
-
Descrizione
Questo laboratorio avanzato offre ai docenti un percorso intensivo per padroneggiare le competenze digitali chiave per la scuola del futuro. Partendo dall'analisi del framework DigComp 2.2, si farà esperienza di come l'intelligenza artificiale possa rivoluzionare la didattica, personalizzando l'apprendimento e creando attività coinvolgenti. Particolare attenzione sarà rivolta alle tecnologie inclusive, che oggi rappresentano un importante strumento per superare le barriere e garantire a ogni studente l'accesso a un'istruzione di qualità. Il laboratorio è un'opportunità per trasformare la didattica, rendendola più efficace, inclusiva e al passo con i tempi.
Obiettivi del Laboratorio:
● fornire ai docenti una conoscenza approfondita del framework DigComp 2.2.
● Sviluppare competenze nell'utilizzo dell'AI come strumento didattico.
● Promuovere l'utilizzo di tecnologie inclusive per garantire l'accesso all'apprendimento a tutti gli studenti.
● Fornire ai docenti strumenti pratici e strategie per integrare efficacemente le tecnologie digitali nella didattica.
● Promuovere la capacità di innovare la didattica, tramite l'utilizzo di strumenti digitali.
Metodologia:
Il laboratorio adotterà una metodologia interattiva e partecipativa, alternando momenti di lezione frontale a attività pratiche, discussioni di gruppo e studio di casi. -
Regioni destinatarie della formazione
BASILICATA, PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
6 ore di attività sincrona in presenza + 6 ore di autoformazione.
Modulo 1: DigComp 2.2 - Il quadro di riferimento per le competenze digitali:
● questo modulo approfondirà il framework DigComp 2.2, il quadro europeo per le competenze digitali dei cittadini, fornendo ai docenti una solida base per comprendere e sviluppare le competenze digitali proprie e dei loro studenti.
● Verranno esplorate le diverse aree di competenza, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla versione 2.2, come l'intelligenza artificiale e la gestione dei dati.
Modulo 2: Intelligenza Artificiale (AI) nella Didattica:
● questo modulo esplorerà le potenzialità dell'AI come strumento didattico, presentando esempi pratici di applicazione in diversi contesti disciplinari.
● I docenti impareranno a utilizzare strumenti di AI per personalizzare l'apprendimento, creare contenuti didattici innovativi e valutare le prestazioni degli studenti.
Modulo 3: Tecnologie per l'Inclusività:
● questo modulo si concentrerà sull'utilizzo delle tecnologie digitali per promuovere l'inclusione di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con bisogni educativi speciali.
● Verranno presentate strategie e strumenti per creare ambienti di apprendimento accessibili e inclusivi, in grado di valorizzare le diversità e promuovere il successo di ogni studente. -
Formatore/i
GIULIA CALOGERO, LUCIA D'AMORE, LUCIA GIANFREDA
-
Data inizio iscrizioni
12/03/2025
-
Data fine iscrizioni
11/04/2025