Writing and Reading Workshop: la classe come laboratorio - Scuola futura
Writing and Reading Workshop: la classe come laboratorio
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
377376
-
Titolo Percorso
Writing and Reading Workshop: la classe come laboratorio
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/05/2025
-
Data di conclusione
08/06/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il corso proposto intende offrire ai docenti della scuola secondaria di I e II grado un percorso formativo strutturato in due fasi:
1) Fondamenti teorici: un'introduzione alla cornice pedagogica del WRW, con approfondimenti sui principi chiave della metodologia.
2) Laboratorio pratico di lettura e scrittura: attività ed esperienze applicative per sperimentare direttamente le strategie del WRW e trasferirle in classe con efficacia. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Durata complessiva: 4 incontri di 3 ore ciascuna, per un numero complessivo di 12 ore sincrone a cui si aggiungono 8 ore asincrone di autoformazione e realizzazione di un Project Work.
Date e orari:
● Mar 6 maggio dalle 16.00 alle 19.00;
● Mar 13 maggio dalle 16.00 alle 19.00;
● Mar 20 maggio dalle 16.00 alle 19.00;
● Mar 27 maggio dalle 16.00 alle 19.00.
Il corso prevede 3 moduli: il primo prevede un inquadramento teorico e pedagogico del metodo; il secondo sarà dedicato all’impostazione e gestione di un laboratorio di lettura; il terzo all’impostazione e gestione di un laboratorio di scrittura.
Il corso prevede, per ciascuno dei moduli, momenti iniziali di presentazione frontale degli argomenti pur cercando un’interazione e un coinvolgimento attivo dei corsisti sulle questioni presentate; a questa tipologia di attività seguiranno sessioni di attività laboratoriale con coinvolgimento attivo e cooperativo dei corsisti organizzati possibilmente in piccoli gruppi in sessioni secondarie; seguirà una fase di condivisione e confronto critico di quanto emerso nei vari gruppi. Si prevede inoltre un’interazione anche attraverso la condivisione di contenuti e informazioni tramite una piattaforma dedicata.
Contenuti:
Modulo 1_Cornice teorica.
Modulo 2_ Il laboratorio di lettura.
Modulo 3_ Il laboratorio di scrittura.
Obiettivi: ● Conoscere le origini e i capisaldi del Writing and Reading Workshop ● Comprendere la struttura temporale e spaziale prevista dal WRW ● Introdurre e strutturare il laboratorio di lettura in classe ● Introdurre e strutturare il laboratorio di scrittura in classe ● Saper utilizzare strumenti e strategie di scrittura e lettura (attivatori, organizzatori grafici, consulenze…) ● Monitorare e valutare il processo di scrittura e lettura. -
Formatore/i
FLAVIO APOLLONI
-
Data inizio iscrizioni
18/04/2025
-
Data fine iscrizioni
04/05/2025