Viaggio di istruzione online interattivo alla scoperta della radiotelevisione - Scuola futura
Viaggio di istruzione online interattivo alla scoperta della radiotelevisione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Milano - MIIS079008)

-
ID percorso
370411
-
Titolo Percorso
Viaggio di istruzione online interattivo alla scoperta della radiotelevisione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
07/04/2025
-
Data di conclusione
14/04/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
200
-
Descrizione
Il percorso teorico-pratico riguarda l’uso di tecnologie digitali abilitanti per ampliare l’offerta formativa, visitando le sedi di produzione e trasmissione radiotelevisiva italiana alla scoperta di ciò che si trova al di là degli schermi, per conoscere le tecnologie, le competenze e le professionalità che rendono possibile la realizzazione di programmi tv, radio e web. Il format del viaggio di istruzione permette di andare ben oltre il webinar, l’incontro online o la visita virtuale asincrona, creando un coinvolgimento emotivo che arricchisce e potenzia l’esperienza formativa e permette di articolarla in diversi momenti che, come le tappe di una gita, consentono di approfondire la conoscenza dei luoghi oggetto di visita e dei temi trattati. La partecipazione sincrona al viaggio e alle prove tecniche costituisce parte integrante del corso.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso ha la durata di 20 ore articolate in 6 ore di formazione asincrona, 12 ore di formazione sincrona, 2 ore di restituzione.
Il programma copre i seguenti argomenti:
- Piattaforme digitali abilitanti.
- Piattaforme Web per la fruizione di esperienze formative interattive a distanza.
- Modalità di interazione online sicure dalle classi.
- Elementi di facilitazione e Gamification.
- Modalità di interazione online con esperti esterni per approfondire temi tecnico-scientifici.
- Approfondimenti tematici su radio, televisione, giornalismo, produzione, regia, trasmissione. -
Formatore/i
ALESSANDRO BOGLIOLO
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2025
-
Data fine iscrizioni
06/04/2025