Valutazione degli apprendimenti e autovalutazione in ottica digitale - Scuola futura
Valutazione degli apprendimenti e autovalutazione in ottica digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Manin - RMIC81400T)

-
ID percorso
391987
-
Titolo Percorso
Valutazione degli apprendimenti e autovalutazione in ottica digitale
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
10/06/2025
-
Data di conclusione
24/06/2025
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il corso permette agli iscritti di acquisire le competenze pedagogiche, teoriche e pratiche necessarie per realizzare percorsi di valutazione autentica e autovalutazione nella progettazione didattica del curricolo nell’ottica dell’innovazione didattica e dell’integrazione della didattica digitale nel processo di insegnamento-apprendimento e di valutazione da parte del docente.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Obiettivi: Sviluppare l’autoconsapevolezza e la coscienza critica sulla docimologia; acquisire conoscenze teoriche e pratiche nel campo della valutazione e autovalutazione; saper costruire rubriche valutative e griglie docimologiche; saper progettare compiti autentici e/o di realtà adatti al contesto scolastico di riferimento.
Metodologie didattiche: lezione interattiva e partecipata, conversazione maieutica, Brainstorming, Cooperative Learning, didattica laboratoriale.
Contenuti disciplinari: introduzione alla docimologia (valutazione diagnostica, formativa, sommativa, soggettiva, oggettiva, intersoggettiva); la normativa scolastica sulla valutazione; la valutazione tradizionale e la valutazione autentica; i compiti di realtà e i compiti autentici nella didattica disciplinare; la progettazione di un compito di realtà/autentico; gli strumenti di valutazione: griglie docimologiche e rubriche di valutazione; l’autovalutazione e la didattica metacognitiva; gli strumenti per l’autovalutazione; la valutazione per competenze; le competenze chiave dell’UE nella Raccomandazione Europea 2018; le competenze di cittadinanza nel D.M. 139/2007; la didattica digitale per la valutazione e l’autovalutazione.
Calendario del corso :
10/06/2025 h. 14:00-17:00,
13/06/2025 h. 9:00-11:00,
16/06/2025 h. 14:00-17:00,
17/06/2025 h. 9:00-11:00,
24/06/2025 h. 15:00-17:00. -
Formatore/i
CHIARA PASTORE
-
Data inizio iscrizioni
26/05/2025
-
Data fine iscrizioni
06/06/2025