Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nell'area amministrativa della scuola - Scuola futura
							Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nell'area amministrativa della scuola
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Genova - GERI02000N)
						
					
					- 
								
ID percorso
289916
 - 
								
Titolo Percorso
Utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nell'area amministrativa della scuola
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
28/10/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
25
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso è pensato per chi desidera ottimizzare le attività quotidiane integrando l'Intelligenza Artificiale nei processi lavorativi. La struttura modulare e progressiva dei tutorial permette di acquisire la necessaria competenza per rinnovare il proprio ruolo e migliorare la qualità operativa nell'area amministrativa scolastica.
Il corso si articola in 12 sezioni complessive, sviluppate tramite videotutorial pratici, incentrate su 4 diversi Chatbot e il loro utilizzo nelle varie fasi lavorative. Inoltre, offre una serie di sperimentazioni su documenti di testo, presentazioni, immagini, audio e video, proponendo casi pratici comuni nell'ambiente scolastico e promuovendo l'applicazione concreta delle procedure illustrate in vari contesti operativi. Cenni all'ingegneria dei Prompt, l'inserimento di estensioni incentrate sull'AI, l'illustrazioni di strumenti specifici a corredo dei Chatbot e riferimenti ai più comuni Cloud utilizzati nel mondo scuola consentono una spendibilità immediata delle procedure illustrate. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici
 - 
								
Programma
Il percorso è strutturato in 12 sezioni che permettono un approccio graduale e consapevole all'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale (AI).
Dopo un'introduzione all'AI, vengono esaminati 4 Chatbot diversi, analizzandone punti di forza e debolezza, con immediata applicazione pratica. Attraverso nozioni di ingegneria dei Prompt, si perfeziona la formulazione delle richieste ai Chatbot, ottimizzando l'uso di documenti, presentazioni, immagini, audio e video.
Le sezioni successive offrono la sperimentazione di numerosi casi pratici per incoraggiare l'impiego autonomo dell'AI nel proprio ambito lavorativo.
Al termine delle fasi di apprendimento e sperimentazione, sia guidata che individuale, è prevista l'elaborazione di un test finale e la compilazione di un questionario di gradimento per completare il percorso formativo. - 
								
Formatore/i
ANTONIO BERARDINO