Upgrade per il docente con AI: piattaforme e strumenti per ottimizzare il lavoro e valorizzare la professione, dalla progettazione alla valutazione - Scuola futura
Upgrade per il docente con AI: piattaforme e strumenti per ottimizzare il lavoro e valorizzare la professione, dalla progettazione alla valutazione
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roccapiemonte - SAPS18000P)

-
ID percorso
416793
-
Titolo Percorso
Upgrade per il docente con AI: piattaforme e strumenti per ottimizzare il lavoro e valorizzare la professione, dalla progettazione alla valutazione
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
01/10/2025
-
Data di conclusione
03/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il percorso si propone di esplorare il lavoro dell’insegnante da una prospettiva pratica e operativa, così da consentire ai partecipanti di riorganizzare il proprio lavoro nella didattica con il supporto dell’Intelligenza artificiale, contemplando tutti gli aspetti del processo lavorativo, dalla progettazione alla valutazione, passando per la preparazione di piani di lezione e materiali didattici in base alle differenti scelte metodologiche. Durante il percorso si potrà approfondire l’utilizzo delle varie piattaforme e dei tanti strumenti che integrano l’Intelligenza Artificiale per sperimentare come svolgere operazioni quotidiane in maniera ottimizzata (ad es. creare attività didattiche o costruire rubriche di valutazione) e per valorizzare la professionalità del docente, coniugando l’esperienza lavorativa con i nuovi strumenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Durata complessiva: n.20 ore (n.12 ore webinar in sincrono + n.8 ore autoapprendimento su piattaforma).
Calendarizzazione degli eventi sincroni:
Webinar 1 - mercoledì 01/10/2025 dalle 17,00 alle 20,00 - Lavorare alla programmazione delle attività e alla progettazione delle lezioni con l’AI.
Webinar 2 - mercoledì 15/10/2025 dalle 17,00 alle 20,00 - Preparare materiali didattici attraverso l’utilizzo di strumenti che integrano l’AI (videolezioni, podcast, attività interattive…) in base alle scelte metodologiche.
Webinar 3 - mercoledì 22/10/2025 dalle 17,00 alle 20,00 - Accompagnare gli allievi nel processo di apprendimento e nelle fasi di studio con il supporto dell’AI.
Webinar 4 - mercoledì 29/10/2025 dalle 17,00 alle 20,00 - Gestire la valutazione formativa e sommativa con il supporto dell’AI. -
Formatore/i
SERENA ROSATI
-
Data inizio iscrizioni
10/09/2025
-
Data fine iscrizioni
30/09/2025