Think, Create, Innovate: AI e metodologie creative per docenti - Scuola futura
Think, Create, Innovate: AI e metodologie creative per docenti
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Venezia - VEIS00800E)
-
ID percorso
426189
-
Titolo Percorso
Think, Create, Innovate: AI e metodologie creative per docenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Un corso nel quale riflettere insieme su come integrare l'intelligenza artificiale nella didattica attraverso framework metodologici strutturati, non come semplice strumento ma come leva per sviluppare negli studenti competenze chiave del XXI secolo. I partecipanti saranno guidati nella progettazione di attività che combinano AI e metodologie attive (Project-based Learning, Gamification, Storytelling, SEL, UDL, …) per sviluppare pensiero critico, creatività, problem solving e uso consapevole della tecnologia. L'obiettivo è preparare gli studenti a essere innovatori e utilizzatori critici dell'AI, orchestrando esperienze didattiche che vanno oltre la tecnologia per costruire competenze trasversali autentiche e durature.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Modulo 1: Fondamenti
Introduzione all'AI nell'educazione.
Framework metodologici per l'apprendimento attivo.
Le competenze del XXI secolo e il ruolo dell'AI.
Modulo 2: Progettare con l'AI
SEL e AI: progettare esperienze didattiche.
Project-based Learning potenziato dall'intelligenza artificiale.
UDL e strumenti AI.
Modulo 3: Sviluppare competenze negli studenti
Pensiero critico, creatività e innovazione attraverso l'AI.
Collaboration e communication in ambienti AI-enhanced.
Sperimentazione e condivisione di buone pratiche.
Calendario
5 novembre 2025 - orario 15:30 -18:30
12 novembre 2025 - orario 15:30 -18:30
17 novembre 2025 - orario 15:30 -18:30
19 novembre 2025 - orario 15:30 -18:30
8 ore di studio autonomo e project work. -
Formatore/i
ARIANNA PISAPIA
-
Data inizio iscrizioni
20/10/2025
-
Data fine iscrizioni
03/11/2025