Tecniche per la narrazione teatrale Online
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Settimo Torinese - TOIC8BB008)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    361313

  • Titolo Percorso

    Tecniche per la narrazione teatrale Online

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    16/04/2025

  • Data di conclusione

    21/05/2025

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    26

  • Descrizione

    Il percorso formativo, rivolto ai docenti di ogni disciplina, ha l’obiettivo di insegnare a trasformare una lezione frontale in una narrazione teatrale, con l’obiettivo di coinvolgere maggiormente gli studenti attivando la loro sfera emozionale. Impareremo a trasformare contenuti didattici in racconti di carattere narrativo, potenziando sia la comunicazione verbale sia quella corporea. Dall’ingresso del docente in classe, ai movimenti che predispongono all’ascolto, dalla gestione dell’effetto sorpresa alla modulazione della voce nei diversi contesti: analizzeremo ogni fase del lavoro in classe capendo come potenziarlo dal punto di vista comunicativo. Inoltre, esploreremo l’uso di strumenti e Tool digitali come supporto per il docente, arricchendo la narrazione e amplificando l’efficacia comunicativa e teatrale della lezione attraverso elementi multimediali e interattivi. Si imparerà ad utilizzare la comunicazione verbale e corporea in maniera intenzionale e consapevole, per progettare e realizzare un’ unità didattica secondo criteri teatrali, creativi ed espressivi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Gli incontri si svolgeranno dalle 17.00 alle 19.00 su piattaforma dedicata.
    Di seguito il calendario:
    Incontro 1 - 16/04/2025
    Incontro 2 - 23/04/2025
    Incontro 3 - 30/04/2025
    Incontro 4 - 07/05/2025
    Incontro 5 - 14/05/2025
    Incontro 6 - 21/05/2025
    6 ore di autoformazione.

  • Formatore/i

    DAVIDE PALERMITI

  • Data inizio iscrizioni

    15/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    15/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.