Tecniche di Video Montaggio per la DDI - MOOC - Scuola futura
							Tecniche di Video Montaggio per la DDI - MOOC
							
							Percorso Formativo (EFT Veneto)
						
					
					- 
								
ID percorso
254828
 - 
								
Titolo Percorso
Tecniche di Video Montaggio per la DDI - MOOC
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
28/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
30/06/2026
 - 
								
Durata (in ore)
8
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il MOOC permette di acquisire la tecnica del videomaking e le competenze tecniche necessarie alla sua realizzazione. Queste competenze includono la pianificazione, la registrazione, il montaggio e la distribuzione del prodotto su piattaforme online gratuite. Al termine del corso i partecipanti avranno le competenze di base per creare e montare video adatti sia per l'utilizzo didattico in classe che per l'apprendimento asincrono.
Per la creazione dei video si sfrutterà anche l'intelligenza artificiale.
STRUTTURA
Modulo 1 - Introduzione al Video Making.
Modulo 2 - Tecniche di registrazione e montaggio.
Modulo 3 - Creazioni brevi video didattici.
Modulo 4 - Distribuzione e condivisione dei video.
MATERIALI
Ogni modulo è costituito da:
- videoclip;
- slide di accompagnamento;
- strumenti per la riflessione formativa e sitografie tematiche;
- quiz di verifica di comprensione dei contenuti proposti.
ISCRIZIONI
Si specifica che le iscrizioni al corso saranno possibili anche oltre il termine indicato.
Per ottenere l’attestato è necessario visualizzare i materiali, risolvere i quiz relativi a ciascun modulo e il quiz finale. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
Modulo 1: Introduzione al Video Making:
- introduzione al modulo;
- pianificazione e storyboard;
- registrazione e strumenti necessari;
- principi di base del montaggio video;
- strumenti per la riflessione formativa e sitografia tematica;
- quiz intermedio: 3 domande a scelta multipla.
Modulo 2: Tecniche di Registrazione e Montaggio:
- introduzione al modulo;
- tecniche di illuminazione e audio;
- montaggio video: transizioni e effetti speciali;
- ruolo dell'intelligenza artificiale nel videomaking;
- strumenti per la riflessione formativa e sitografia tematica;
- quiz intermedio: 3 domande a scelta multipla.
Modulo 3: Creazioni di brevi video didattici:
- introduzione al modulo;
- creazione di video didattici efficaci;
- uso consapevole dell’intelligenza artificiale nell’istruzione;
- strumenti per la riflessione formativa e sitografia tematica;
- quiz intermedio: 3 domande a scelta multipla.
Modulo 4: Distribuzione e Condivisione dei Video:
- introduzione al modulo;
- strategie di distribuzione del video didattico online;
- piattaforme per la condivisione dei video didattici;
- strumenti per la riflessione formativa e sitografia tematica;
- quiz intermedio: 3 domande a scelta multipla.
Al termine dei moduli: quiz finale. - 
								
Formatore/i
FAUZIA ALI OMAR, ROBERTA REGINATO