Team Building: come gestire le scuole e la formazione nell’era della comunicazione e dell’AI
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Castelfranco Emilia - MOIS011007)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406648

  • Titolo Percorso

    Team Building: come gestire le scuole e la formazione nell’era della comunicazione e dell’AI

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    23/10/2025

  • Data di conclusione

    26/10/2025

  • Durata (in ore)

    27

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    Puglia IIS Polo tecnico del Mediterraneo Santa Cesarea Terme

  • Descrizione

    Le scuole sono realtà con un alto grado di complessità e l’intelligenza artificiale (AI), che sta trasformando il mondo della formazione a una velocità impressionante, ridefinisce il ruolo del formatore, il suo modo di lavorare perché cambiano parametri di informazione, di tempo, di gestione e di apprendimento.
    Obiettivi del corso:
    1. Apprendere come l'AI amplifica enormemente il potenziale del formatore, permettendogli di risparmiare tempo, personalizzare i percorsi formativi e migliorare la qualità dell’apprendimento, sviluppando al contempo lo spirito di squadra e di collaborazione, valorizzando la professionalità e la diversità dei singoli, scoprendo le opportunità connesse al confronto e alla condivisione;
    2. Favorire la conoscenza e la costruzione di relazioni di fiducia tra i partecipanti, così da sviluppare senso di appartenenza al team;
    3. Sviluppare una puntuale capacità di lavorare in modo efficace ed efficiente in squadra, che esalti il valore della propria e dell’altrui professionalità, e responsabilizzi l’intero gruppo verso il raggiungimento di obiettivi del PTOF anche attraverso l'utilizzo di alcune app di AI.

  • Regioni destinatarie della formazione

    ABRUZZO, BASILICATA, EMILIA-ROMAGNA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, PUGLIA, TOSCANA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Registrazione il giorno 23 ottobre alle ore 11.00 e poi con i lavori in plenaria con introduzione ai temi del corso.
    Al pomeriggio suddivisione in gruppi di lavoro e simulazione di problematiche relative alla gestione di gruppi di persone in diversi contesti reali.
    Il 24 ottobre al mattino verranno approfonditi i lavori di gruppo del giorno precedente e verranno presentate tecniche di gestione di gruppo.
    Pomeriggio Simulazione con gioco di ruolo con un compito da realizzare.
    Il giorno 25 ottobre verranno proposte alcune applicazione di AI per la gestione di realtà complesse e nel pomeriggio i dirigenti scolastici e i docenti si suddivideranno nuovamente in gruppo per realizzare un task che verrà loro affidato.
    Il giorno 26 ottobre ci sarà la restituzione dei vari lavori di gruppo e una sintesi finale di quanto appreso durante il corso.

  • Formatore/i

    ANDREA ANASTASI

  • Data inizio iscrizioni

    11/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.