Strumenti digitali per l'inclusione: potenziare l'apprendimento con la tecnologia - Scuola futura
							Strumenti digitali per l'inclusione: potenziare l'apprendimento con la tecnologia
							
							Percorso Formativo (EFT Sardegna)
						
					 
					- 
								ID percorso254820 
- 
								Titolo PercorsoStrumenti digitali per l'inclusione: potenziare l'apprendimento con la tecnologia 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio01/07/2024 
- 
								Data di conclusione30/06/2026 
- 
								Durata (in ore)12 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl percorso MOOC, a cura dei membri delle Équipe Formativa Territoriale della Sardegna, è un'opportunità per esplorare il vasto potenziale della tecnologia per progettare e creare occasioni e modalità di apprendimento inclusivi secondo i principi dell’UDL (Universal Design For Learning), l’approccio del Cooperative Learning e la didattica laboratoriale. Durante il percorso i docenti impareranno a utilizzare strumenti innovativi per personalizzare e arricchire l’approccio didattico, supportare gli studenti con esigenze diverse e rendere l’apprendimento stimolante per tutti. Inoltre, impareranno a utilizzare e scoprire le più recenti applicazioni digitali ed esplorare metodologie innovative e tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale, per rendere l’esperienza di insegnamento/apprendimento più coinvolgente e motivante. 
 Modulo 1 - UDL: la Progettazione Universale per l’Apprendimento
 Modulo 2 - Il Cooperative Learning per l’inclusione
 Modulo 3 - La didattica laboratoriale per l’inclusione
 MATERIALI
 In piattaforma il corsista troverà diversi materiali predisposti per ogni modulo: i video, le slide di accompagnamento, le schede didattiche, strumenti per la riflessione formativa e sitografie tematiche. Queste ultime contengono delle specifiche proposte declinate su 2 livelli:
 - base (consigliato per infanzia e primaria);
 - intermedio (consigliato per secondaria di primo grado e CPIA)
 ISCRIZIONI
 Le iscrizioni al corso saranno possibili durante l’intero anno scolastico, anche oltre il termine indicato in piattaforma.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti 
- 
								Area DigCompEdu1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 
- 
								Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
								ProgrammaIl corso si articola in tre moduli introduttivi ad altrettante metodologie attive in ottica inclusiva, da fruire nell’ordine preferito dal corsista. 
 Ogni modulo tematico è suddiviso in tre unità:
 1. introduzione, le domande chiave della metodologia;
 2. strumenti la cassetta degli attrezzi metodologica;
 3. didattica all’accompagnamento alla progettazione.
 Il percorso è fruibile completamente in asincrono: il corsista troverà in piattaforma contenuti e relativi materiali in merito alle tematiche proposte:
 - UDL (Universal Design For Learning);
 - Cooperative Learning, Didattica Laboratoriale;
 - strumenti, tecnologie e applicazioni per la didattica inclusiva;
 - strumenti per migliorare l’accessibilità e la personalizzazione dell’insegnamento;
 - spunti operativi per l’attività di sperimentazione in classe;
 - costruire Learning Object inclusivi.
 ATTESTATO
 Per ottenere l’attestato, sarà necessaria la visualizzazione dei materiali e il superamento dei quiz intermedi e finale.
- 
								Formatore/iCOSTANTINA COSSU, CATERINA ORTU, ELISABETTA BUONO, NICOLETTA CAO