Strumenti digitali e analogici: validi supporti anche per garantire il benessere a scuola - Scuola futura
Strumenti digitali e analogici: validi supporti anche per garantire il benessere a scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lucca - LUIS01200P)

-
ID percorso
258820
-
Titolo Percorso
Strumenti digitali e analogici: validi supporti anche per garantire il benessere a scuola
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
25/06/2024
-
Data di conclusione
16/09/2024
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
IIS Morra (Matera)
-
Descrizione
La formazione offre ai docenti strumenti efficaci per affrontare le sfide quotidiane in un ambiente educativo dinamico. Durante gli incontri on-line e in presenza, i docenti acquisiscono consapevolezza delle proprie reazioni allo stress e imparano pratiche di gestione dello stesso per coltivare una presenza mentale consapevole nel momento presente. Vengono fornite strategie pratiche attraverso strumenti digitali per integrare la gestione delle difficoltà nella routine quotidiana, sia a livello personale che all'interno delle dinamiche di classe. Tutti gli incontri avranno carattere teorico pratico. Durante gli incontri si approfondiranno metodologie di indagine emotiva attraverso Tools digitali.
-
Regioni destinatarie della formazione
BASILICATA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Webinar sincrono 1: Introduzione alla gestione dello stress e al benessere psicologico a scuola attraverso strumenti digitali.
Ore 14.30 – 16.30 - 25/06/24
Webinar sincrono 2: Pratiche analogiche e digitali per sviluppare la consapevolezza personale e promuoverla negli studenti: teorie e pratica.
Ore 17.00-19.00 - 27/06/24
Webinar sincrono 3: Gestione emotiva e comunicazione empatica. Esercitarsi con l’intelligenza artificiale.
Ore 14.30-16.30 - 03/07/24
Webinar sincrono 4: Gestione dello stress e dei conflitti: consolidare pratiche e abitudini con strumenti digitali.
Ore 17.00-19.00 - 11/07/24
Attività residenziale: Giornata di approfondimento e pratica. Attività di progettazione per la classe.
16/07/24 - Ore 9.00 - 13.00
Attività residenziale: Giornata di approfondimento e pratica. Attività di progettazione per la classe.
17/07/24 - Ore 9.00 - 13.00
Project work a piccolo gruppo
(lavoro autonomo dei docenti - 5 ore)
Per l’affiancamento alle attività sono previste 2 ore tutoraggio online
Webinar sincrono finale
Ore 14.30-16.30 - 29/07/24
Attività di chiusura lavori e restituzione dei project works -
Formatore/i
MICHELLE MAZZOTTI, SILVIA BOTTO
-
Data inizio iscrizioni
18/06/2024
-
Data fine iscrizioni
24/06/2024