STE(A)M Education: approcci integrati per una didattica innovativa - Scuola futura
STE(A)M Education: approcci integrati per una didattica innovativa
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Arezzo - ARVC010009)

-
ID percorso
393780
-
Titolo Percorso
STE(A)M Education: approcci integrati per una didattica innovativa
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
04/10/2025
-
Data di conclusione
11/10/2025
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Trieste
-
Descrizione
Il percorso formativo ha lo scopo di promuovere e consolidare l’uso integrato di strumenti, approcci e metodologie didattiche innovative riferite all’ambito STE(A)M (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica). I docenti saranno accompagnati nell’acquisizione di competenze trasversali utili a progettare percorsi didattici interdisciplinari e inclusivi, capaci di stimolare il pensiero critico, la creatività e la collaborazione, anche in prospettiva PNRR e transizione digitale. Il corso mira inoltre a favorire una riflessione condivisa sul ruolo della didattica STE(A)M nella scuola secondaria di primo e secondo grado, attraverso esperienze laboratoriali e momenti di coprogettazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA, TOSCANA, VALLE D'AOSTA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Programma
- Domenica 5 ottobre (10.00-12.00)
Introduzione al corso.
- Lunedì 6 ottobre (15.00-17.00)
ore 15.00 – STE(A)M e didattica quotidiana: narrazione e confronto di esperienze.
ore 16.00 – Riferimenti normativi e cornice istituzionale.
- Martedì 7 ottobre (15.00-17.00)
STE(A)M e PNRR: un futuro interconnesso tra scuola, impresa e territorio.
- Mercoledì 8 ottobre (15.00-17.00)
Costruzione di una Teaching Unit: bisogni formativi, strumenti e metodologie.
(robotica educativa, Coding e approcci interdisciplinari).
- Giovedì 9 ottobre (10.00-12.00)
Esperienze e proposte di strategie didattiche “for STE(A)M classes” (Gamification, Tinkering, Challenge-based Learning).
- Venerdì 10 ottobre (15.00-17.00)
Conclusioni e restituzione dei lavori di gruppo.
Sono previste n. 12 ore di laboratori di co-progettazione a gruppi, che verranno pianificate e calendarizzate a partire dall’incontro introduttivo del 5 ottobre. -
Formatore/i
ROBERTO CURTOLO, ERICA FRANCHI, VINCENZO VESPRI
-
Data inizio iscrizioni
05/08/2025
-
Data fine iscrizioni
29/08/2025