Sfera Futura "Universal Design for Learning: strategie Inclusive per una didattica efficace" - Scuola futura
Sfera Futura "Universal Design for Learning: strategie Inclusive per una didattica efficace"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
406677
-
Titolo Percorso
Sfera Futura "Universal Design for Learning: strategie Inclusive per una didattica efficace"
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/09/2025
-
Data di conclusione
25/10/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, offre ai docenti una formazione approfondita sugli strumenti e sulle strategie necessarie per integrare efficacemente i principi dell’Universal Design for Learning (UDL) nella pratica didattica quotidiana. L’approccio UDL consente di progettare e realizzare ambienti di apprendimento inclusivi e flessibili, capaci di rispondere in modo proattivo alle diverse esigenze, stili cognitivi e modalità di apprendimento di tutti gli studenti, sviluppo di competenze trasversali e digitali. I partecipanti impareranno a sviluppare percorsi formativi che favoriscono l’accessibilità, la partecipazione attiva e il successo formativo, valorizzando le potenzialità individuali all’interno di ambienti di apprendimento sia tradizionali che digitali. Il corso si concentra sull’adozione di soluzioni personalizzabili che favoriscono la rappresentazione multipla dei contenuti, l’espressione e la comunicazione diversificate, nonché il coinvolgimento motivazionale degli studenti, promuovendo così una didattica realmente inclusiva e innovativa. Attraverso esempi pratici e momenti di riflessione, i docenti saranno guidati a progettare esperienze di apprendimento che superano le barriere educative tradizionali, costruendo ambienti che si adattano alle esigenze di ciascuno con l’ausilio delle tecnologie digitali e di metodologie centrali sull’alunno.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso formativo sull’Universal Design for Learning (UDL) è organizzato in moduli distinti per facilitare l’apprendimento e l’applicazione pratica dei suoi principi.
Modulo 1 - Le basi teoriche sull’inclusione scolastica e sull’adattamento degli ambienti digitali alle diverse esigenze degli studenti.
Modulo 2 - I principi fondamentali dell’UDL, con particolare attenzione alla progettazione di ambienti di apprendimento flessibili e accessibili.
Modulo 3 - Digital Storytelling come strumento creativo per coinvolgere e valorizzare tutti gli alunni.
Modulo 4 - Gamification come strategia per stimolare la partecipazione attiva e motivare gli studenti attraverso il gioco.
Modulo 5 - Educazione digitale, integrazione di tecnologie innovative per personalizzare e migliorare l’esperienza didattica.
Il percorso si completa con un Project Work finale, che consente ai docenti di mettere in pratica le competenze acquisite progettando esperienze didattiche inclusive e stimolanti. -
Formatore/i
MARILENA FERRARO
-
Data inizio iscrizioni
13/08/2025
-
Data fine iscrizioni
26/09/2025