Sfera Futura "Strumenti Cloud per la gestione scolastica" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406202

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Strumenti Cloud per la gestione scolastica" #Summer Camp

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    03/09/2025

  • Data di conclusione

    24/09/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    LOZZO ATESTINO - ESTE (PADOVA)

  • Descrizione

    Il percorso di formazione, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, è progettato per sviluppare competenze digitali specifiche nell’ambito del Cloud Computing, allineate al livello B1 del Quadro europeo delle competenze digitali (DigComp). L’iniziativa ha come obiettivi fondamentali: fornire al personale scolastico le competenze operative necessarie per utilizzare efficacemente il Cloud Computing; garantire il raggiungimento del livello B1 secondo il modello DigComp. Il percorso si prefigge anche di incrementare l’efficienza e l’efficacia delle procedure amministrative attraverso l’adozione di strumenti digitali innovativi, supportare l’attuazione della strategia Cloud Italia per la Pubblica Amministrazione e dotare i partecipanti di strumenti per la gestione documentale in conformità con le normative vigenti. Il percorso formativo sostiene l’efficientamento dei processi amministrativi e favorisce l’implementazione della strategia nazionale Cloud Italia nell’ambito scolastico. Durante il corso saranno presentati e approfonditi strumenti avanzati per la gestione documentale, la comunicazione sincrona e asincrona, la collaborazione online e l’integrazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale. Seguendo l’approccio del “Learning by Doing”, i partecipanti avranno modo di sperimentare direttamente le diverse piattaforme e strumenti digitali proposti attraverso esercitazioni pratiche guidate dal formatore, così da conseguire i risultati di apprendimento definiti negli obiettivi. Le spese di vitto e alloggio saranno a carico della scuola polo nazionale Liceo Daniele Crespi .

  • Regioni destinatarie della formazione

    EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, TRENTINO-ALTO ADIGE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il percorso formativo erogato in modalità blended è suddiviso in 4 moduli erogati in presenza dal 4 al 6 settembre per un totale di 18 ore. 2 ore online previste per il giorno 18 settembre dalle 16.30 alle 18.30.
    I moduli sono così delineati:
    Modulo 1: introduzione al Cloud, modalità di accesso, quadro normativo, sicurezza digitale, gestione email e calendari, strumenti per l'organizzazione personale e uso base dell'intelligenza artificiale.
    Modulo 2: uso del drive personale, gestione di documenti (testi, fogli, presentazioni) sia da browser che da software, condivisione interna ed esterna, organizzazione documentale e applicazione di intelligenza artificiale per la gestione dei file.
    Modulo 3: strumenti di lavoro in team e comunicazione sincrona: videoconferenze, chat, integrazione con email, gestione di spazi collaborativi e supporto AI nelle attività comuni.
    Modulo 4: organizzazione e pianificazione: creazione di piani di lavoro, divisione attività, gestione calendari per prenotazioni e configurazione di servizi per il pubblico.

  • Formatore/i

    LORENZO TEMPESTI

  • Data inizio iscrizioni

    07/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.