Sfera Futura " Luce, energia e arte: un percorso STREAM tra Tinkering, IBSE e Futurismo" #Summer Camp
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    401996

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura " Luce, energia e arte: un percorso STREAM tra Tinkering, IBSE e Futurismo" #Summer Camp

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    10/07/2025

  • Data di conclusione

    12/07/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    IC LOZIO ATESTINO - PADOVA

  • Descrizione

    il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, si rivolge a docenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, con l'obiettivo di progettare percorsi STREAM innovativi e interdisciplinari. Attraverso l'approccio IBSE (modello 5E) e la metodologia Tinkering, i partecipanti esploreranno le trasformazioni energetiche, il ruolo dell'energia raggiante e la percezione del colore negli esseri viventi. L'energia diventa ponte tra scienza, storia delle invenzioni e arte: si analizzeranno opere del Puntinismo e del Futurismo per comprendere come le scoperte scientifiche abbiano ispirato nuovi linguaggi visivi. Il corso integra anche attività di Reading e narrazione per potenziare le competenze linguistiche e comunicative degli studenti.
    Il percorso, un vero e proprio laboratorio creativo, sarà organizzato presso l'IC di Lozio Atestino.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il percorso è strutturato in 6 moduli così delineati:
    Modulo 1 Engage - Energia, percezione e meraviglia - Esperimenti iniziali e introduzione al Goal 7 dell'Agenda 2030.
    Modulo 2. Explore - Le trasformazioni dell'energia - Laboratori pratici: pila di Volta, idrogeno, pannelli solari.
    Modulo 3. Explain - Invenzioni e visione artistica - Timeline storica, puntinismo e percezione del colore.
    Modulo 4. Elaborate - Dal Futurismo al Tinkering (5h)- Opere futuriste, tinkering con luce e movimento
    Modulo 5. Evaluate - Documentazione e progettazione - Diario di bordo, Padlet e progettazione di unità didattiche.
    Modulo 6. Reading & Storytelling - Letture scientifiche e scrittura creativa illustrata.

  • Formatore/i

    MAURO SABELLA

  • Data inizio iscrizioni

    01/07/2025

  • Data fine iscrizioni

    06/07/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.