Sfera Futura "Level Up: Gamification, Escape Room e design immersivo con AI per la didattica del futuro" - Scuola futura
							Sfera Futura "Level Up: Gamification, Escape Room e design immersivo con AI per la didattica del futuro"
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)
						
					
					- 
								
ID percorso
426251
 - 
								
Titolo Percorso
Sfera Futura "Level Up: Gamification, Escape Room e design immersivo con AI per la didattica del futuro"
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
								
Data inizio
05/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
30/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
50
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo intende fornire una guida essenziale per i docenti che desiderano trasformare la lezione frontale in una esperienza di apprendimento dinamica e personalizzata. Il corso offre una cassetta degli attrezzi metodologica e digitale che va oltre il semplice quiz, abbracciando la frontiera del Game-Based Learning. Si imparerà a padroneggiare la Gamification e a progettare Escape Room didattiche con strumenti user-friendly. Il vero upgrade del corso consiste nell'introduzione alla didattica immersiva 3D e al Metaverso, con la creazione di ambienti virtuali navigabili. Infine, i docenti scopriranno come l'Intelligenza Artificiale Generativa possa fungere da co-pilota, accelerando la creazione di contenuti, asset grafici e narrazioni complesse per tutti i format interattivi. L'obiettivo è creare una generazione di docenti che non solo utilizzano la tecnologia, ma la progettano attivamente, aumentando l'engagement, la motivazione e il protagonismo degli studenti.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
Il percorso formativo prevede 5 moduli così strutturati:
Modulo 1- Fondamenti di Didattica Interattiva e i Pilastri della Gamification. Definizione di Serious Game e Gamification; principi chiave (punti, badge, feedback, narrazione); analisi di best practice e risorse interattive esistenti. (Teoria/Introduzione)
Modulo 2- Escape Room didattiche con piattaforme dedicate. Progettazione della narrazione e degli enigmi; creazione pratica di branching scenario e quiz; utilizzo di piattaforme dedicate per tour virtuali e cacce al tesoro.
Modulo 3 - Serious Game e interattività avanzata con software dedicati: interfaccia e funzionalità avanzate; creazione di giochi complessi (drag & drop, quiz dinamici, memory); realizzazione di interfacce grafiche per Escape Room e attività ludiche interattive ad alta fedeltà.
Modulo 4 - Didattica immersiva, Metaverso e gamification - Introduzione al Metaverso didattico e strumenti per la creazione di Tour Virtuali 360° e ambienti 3D semplici.
Modulo 5 AI come design accelerator - sfruttare l'AI per velocizzare il game design, la creazione di asset, per generare rapidamente narrazioni, enigmi e risorse visive da importare negli ambienti 3D e nelle Escape Room.
Gli incontri saranno calendarizzati nelle seguenti date:
1° incontro 05/11/25 15:30-19:30
2° incontro 12/11/25 15:30-19:30
3° Incontro 19/11/25 15:30-19:30
4° Incontro 26/11/25 15:30-19:30
Sono previste 4 ore di attività asincrona per approfondimento personale, lettura materiali, consegna di e-tivity e project work. - 
								
Formatore/i
SALVATORE MESSINA
 - 
									
Data inizio iscrizioni
25/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
04/11/2025