Sfera Futura - Introdurre la didattica aperta e agende di lavoro nella scuola primaria - Scuola futura
Sfera Futura - Introdurre la didattica aperta e agende di lavoro nella scuola primaria
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
406603
-
Titolo Percorso
Sfera Futura - Introdurre la didattica aperta e agende di lavoro nella scuola primaria
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
15/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
LOZZO ATESTINO - PADOVA
-
Descrizione
Il corso "Introdurre la didattica aperta e agende di lavoro nella scuola primaria" supporta i docenti nel creare un ambiente inclusivo e stimolante, promuovendo autonomia, collaborazione e personalizzazione dell'apprendimento. Insegna a usare strategie diversificate, strumenti digitali e agende per organizzare attività, favorendo la motivazione, autocontrollo e autovalutazione degli alunni. L'obiettivo è valorizzare le differenze, stimolare la partecipazione e accompagnare ogni studente nello sviluppo di competenze e responsabilità.
-
Regioni destinatarie della formazione
FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
il percorso è strutturato in tre moduli erogati presso IC Lozzo Atestino nel periodo 15 novembre - 18 dicembre 2025 e prevede 14 ore sincrone e 6 ore di aggiornamento - lettura materiali e approfondimenti. L'erogazione in presenza è fissata nelle giornate di venerdì 21/11 dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sabato 22/11 dalle ore 9.00 alle ore 16.00 , sabato 29/11 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Modulo 1: i fondamentali della lezione coinvolgente; agganciare gli interessi dei bambini e delle
bambine; lezione a partire dalle immagini e dagli oggetti; selezione di video e guida agli appunti; lezioni come perle di una collana.
Modulo 2: didattica aperta e agende con istruzioni iconiche e scritte e libertà di scelta nella didattica per l’inclusione e la differenziazione.
Modulo 3: la valutazione formativa. -
Formatore/i
ANNALISA DE STASI
-
Data inizio iscrizioni
06/09/2025
-
Data fine iscrizioni
10/11/2025