Sfera Futura "Immaginazione artificiale - Buone pratiche di creatività con l’IA"#MOOC - Scuola futura
Sfera Futura "Immaginazione artificiale - Buone pratiche di creatività con l’IA"#MOOC
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
405358
-
Titolo Percorso
Sfera Futura "Immaginazione artificiale - Buone pratiche di creatività con l’IA"#MOOC
-
Tipologia di svolgimento
Mooc
-
Data inizio
13/09/2025
-
Data di conclusione
23/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
10000
-
Descrizione
La finalità principale del percorso formativo "Immaginazione artificiale - Buone pratiche di creatività con l’IA" inserito organicamente nel progetto Sfera Futura è dimostrare che l'Intelligenza Artificiale (IA) generativa non ostacola la creatività umana, ma la potenzia, se utilizzata in modo consapevole e ben mirato. Il corso è concepito per sfatare false credenze, come quelle che l'IA "uccida la creatività" o "ci renda stupidi", evidenziando invece come essa possa agire da assistente personale per il brainstorming, per superare il blocco creativo e per esplorare nuovi scenari e superare i limiti, permettendo di trovare strade diverse e sperimentare di più.
Attraverso provocazioni iniziali, riflessioni operative e dimostrazioni pratiche, il corso intende guidare i docenti nella creazione di una "toolbox critica" viva e dinamica, basata su sperimentazioni reali in classe. Il focus è sull'uso dell'IA per progettare materiali didattici originali e per promuovere negli studenti il pensiero critico, l'autonomia e la creatività. L'intento è anche quello di preparare gli studenti al mondo che li aspetta, fornendo loro la capacità di adeguarsi al cambiamento. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso formativo sull’immaginazione artificiale è suddiviso in tre moduli, ciascuno costituito da due video, materiali di approfondimento, slide esplicative e un quiz per la verifica intermedia.
Modulo 1 Sfata i miti sull’IA e mostra come possa supportare la creatività, promuovendo un uso critico e consapevole invece della sola ricerca di app.
Modulo 2 Presenta esempi pratici di utilizzo dell’IA nella progettazione didattica, sottolineando il ruolo centrale del docente e l’importanza di verificare le fonti.
Modulo 3 Esplora come l’IA favorisca la creatività e il pensiero critico negli studenti tramite attività collaborative e piattaforme educative interattive, sempre con la supervisione e la personalizzazione del docente. -
Formatore/i
ARIANNA PISAPIA