Sfera Futura - Il Design grafico sale in cattedra - Scuola futura
Sfera Futura - Il Design grafico sale in cattedra
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
407091
-
Titolo Percorso
Sfera Futura - Il Design grafico sale in cattedra
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/10/2025
-
Data di conclusione
29/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Descrizione
Il percorso formativo "Il design grafico sale in cattedra" inserito organicamente nel progetto Sfera Futura è rivolto a docenti che desiderano arricchire la propria didattica utilizzando strumenti digitali intuitivi e creativi, favorendo così lezioni più coinvolgenti e inclusive. Attraverso un percorso che unisce teoria, esercitazioni pratiche e attività laboratoriali, i partecipanti imparano a usare piattaforme gratuite di design grafico per creare materiali visivi personalizzati, come presentazioni dinamiche, infografiche, schede operative, bacheche digitali e contenuti multimediali.
Durante il corso si esplorano le funzionalità base della piattaforma, dall'iscrizione alla configurazione dell'account, fino all'uso di modelli già pronti e ai principi fondamentali del design (colore, tipografia, layout). Si approfondiscono poi tecniche per realizzare presentazioni efficaci, anche sfruttando strumenti di intelligenza artificiale per generare testi, immagini e codici. Il percorso prevede anche la creazione di materiali didattici stampabili e di progetti collaborativi, con la possibilità di condividere in tempo reale i contenuti prodotti con colleghi e studenti attraverso link o codici QR, promuovendo così una didattica partecipativa. Vengono, inoltre, affrontate competenze avanzate come la realizzazione di animazioni, video e contenuti interattivi, insieme all'importazione e gestione di file. Il corso si conclude con la presentazione dei lavori dei partecipanti, accompagnata da feedback e riflessioni sull'uso consapevole e responsabile della piattaforma, per valorizzare la creatività dei docenti senza richiedere conoscenze grafiche pregresse, e supportarli nell'integrazione pratica e immediata degli strumenti digitali nella loro attività quotidiana. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il percorso formativo è suddiviso in 7 moduli erogati in modalità sincrona e approfondimenti con preparazione di materiali in modalità asincrona, così strutturati:
Modulo 1 Introduzione alla piattaforma di design grafico. Presentazione della piattaforma, registrazione e panoramica dell'interfaccia. Uso dei modelli e nozioni base di design (colore, tipografia, layout.
Modulo 2 Creazione di presentazioni didattiche. Esplorazione dei template per presentazioni. Inserimento di immagini e testi. Creazione di presentazioni con supporto IA.
Modulo 3 Creazione di materiale didattico stampabile. Uso di template per schede, locandine e poster.
Modulo 4 Collaborazione e condivisione. Collaborazione in tempo reale. Condivisione tramite link e codici QR.
Modulo 5 Funzioni avanzate della piattaforma. Animazioni, video e materiali interattivi. Importazione e ridimensionamento del file.
Modulo 6 Utilizzo di intelligenza artificiale e app integrate. Strumenti IA per generare immagini, testi e codici. Scoperta delle app integrate.
Modulo 7 Presentazione e feedback. Presentazione dei lavori. Feedback e discussione sulle potenzialità e politiche d'uso. -
Formatore/i
GIORGIA MOSCHINI
-
Data inizio iscrizioni
20/08/2025
-
Data fine iscrizioni
25/10/2025