Sfera Futura "Digital Storytelling e narrazione transmediale"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406448

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Digital Storytelling e narrazione transmediale"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    10/09/2025

  • Data di conclusione

    25/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, accompagna i docenti alla scoperta dello Storytelling digitale come leva didattica innovativa, capace di unire creatività, interattività, immersione e utilizzo consapevole dell’Intelligenza Artificiale. Attraverso un percorso ricco di esempi e sperimentazioni pratiche, i partecipanti saranno guidati a ripensare il Digital Storytelling in chiave metodologica attuale, secondo una prospettiva costruttivista e centrata sullo studente. Le attività proposte spazieranno con naturalezza tra testo, immagini, fumetti, video, podcast, audio-narrazioni, fino ad ambienti più avanzati come geolocalizzazione, 3D e metaverso. L’Intelligenza Artificiale sarà esplorata sia come strumento per la produzione dei contenuti sia come risorsa per integrare la narrazione digitale con altri ambiti disciplinari, STEM e tematiche di attualità.
    Tutti gli strumenti e i modelli presentati sono pensati per essere declinabili nei diversi gradi scolastici e nelle varie discipline, favorendo autonomia, creatività e responsabilità nell’utilizzo delle tecnologie narrative. L’obiettivo è offrire ai docenti competenze pratiche e progettuali che permettano di costruire esperienze narrative significative, inclusive e realmente coinvolgenti per gli studenti, promuovendo una didattica attiva e innovativa.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    il Percorso formativo è suddiviso in 5 moduli così definiti:
    Modulo 1 Digital Storytelling e nuove forme di narrazione digitale
    - Focus specifico sulle infografiche e sulla narrazione attraverso la geolocalizzazione, includendo biografie, racconti di luoghi significativi e grandi viaggi. Viene inoltre esplorato come l'intelligenza artificiale possa supportare questi processi narrativi.
    Modulo 2 Uso dell'intelligenza artificiale nel Podcasting
    - Sintetizzatori vocali e produzione di video con voce narrante a partire da slide. Infografiche interattive per un apprendimento vivace e ludico, attraverso funzioni come drag & drop, flash card e l'incorporamento di mappe, street view e laboratori virtuali, integrando la registrazione audio nelle infografiche.
    Modulo 3 I modelli 3D, pronti e generabili con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e modificabili con didascalie e annotazioni.
    - Strumenti per la creazione e la gestione di modelli 3D, e si riprende il tema dell'incorporamento di questi modelli, insieme alle mappe, nelle infografiche.
    Modulo 4 Sinergia tra Digital Storytelling e apprendimento ludico attraverso infografiche avanzate. - Esempi concreti, trucchi e tecniche operative, con prove pratiche per la realizzazione di materiali didattici innovativi e interattivi ad alto impatto visivo.
    Modulo 5 Il Metaverso
    - Nuovo spazio per la narrazione e la didattica- tecniche e strategie per l'allestimento di ambienti immersivi- progettazione di spazi e attività che favoriscono esperienze narrative digitali dentro mondi virtuali.

  • Formatore/i

    CRISTINA BRALIA

  • Data inizio iscrizioni

    08/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    08/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.