Sfera Futura - Didattica efficace e inclusiva con la piattaforma di istituto
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    407092

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura - Didattica efficace e inclusiva con la piattaforma di istituto

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    28/10/2025

  • Data di conclusione

    30/11/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    60

  • Descrizione

    Il percorso formativo "Didattica efficace e inclusiva con la piattaforma di istituto" inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, mira a coinvolgere attivamente i docenti, proponendo esempi pratici e simulazioni di casi reali, per aiutarli a scoprire e utilizzare appieno le potenzialità offerte dalla piattaforma, lo schermo interattivo e strumenti digitali come la document camera per rendere coinvolgenti le lezioni in classe e agevolare lo studio a casa. Particolare attenzione sarà data ai nuovi acceleratori di apprendimento: una sorta di docenti virtuali, Digital Humans, che monitorano le competenze di base e i progressi degli alunni nella lettura e in matematica nonché le competenze per il futuro come le ricerche sul web e il saper parlare in pubblico.
    Verranno presentate soluzioni innovative per affrontare le sfide che i docenti incontrano sia in classe (come il lavoro con gli alunni BES, la comunicazione con gli studenti non italofoni e le loro famiglie e l'inclusione degli alunni certificati) sia a casa (preparazione di lezioni e verifiche, gestione della burocrazia). Queste soluzioni sono basate su un approccio pratico, sperimentato quotidianamente in classe dalla formatrice.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso è strutturato n 4 moduli erogati in modalità sincrona e attività di auto formazione.
    Modulo 1 Accesso sicuro e collaborazione nella piattaforma scolastica da pc della scuola. Panoramica delle soluzioni per favorire collaborazione e comunicazione all'interno dell'ambiente scolastico.
    Modulo 2 Didattica inclusiva e strumenti in classe. Utilizzo del software, dello schermo interattivo e della document camera per lezioni coinvolgenti e inclusive. Creazione e uso della lavagna perpetua anche da casa. Funzionalità per permettere a tutti gli studenti di personalizzare la fruizione dei contenuti (es. lettura immersiva). Strumenti integrati per l'inclusione di alunni stranieri e con bisogni specifici di apprendimento.
    Modulo 3 Collaborazione avanzata e semplificazione del lavoro docente. Uso delle app su smartphone per la collaborazione e gestione sicura dei documenti. Funzionalità di intelligenza artificiale per ottimizzare le attività didattiche. Sfruttamento della classe virtuale per la comunicazione e il lavoro collaborativo a scuola e a casa.
    Modulo 4 Monitoraggio e potenziamento delle competenze socio-emotive. Alfabetizzazione emotiva e monitoraggio delle emozioni in classe. Presentazione e uso degli acceleratori di apprendimento. Assegnazione e gestione di project work per lo sviluppo delle competenze fondamentali.

  • Formatore/i

    CHIARA CELINO

  • Data inizio iscrizioni

    20/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    25/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.