Sfera Futura - Didattica aperta con libertà di scelta e agende alla scuola secondaria - Scuola futura
Sfera Futura - Didattica aperta con libertà di scelta e agende alla scuola secondaria
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

-
ID percorso
407305
-
Titolo Percorso
Sfera Futura - Didattica aperta con libertà di scelta e agende alla scuola secondaria
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
15/11/2025
-
Data di conclusione
30/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
LOZZO ATESTINO - PADOVA
-
Descrizione
Il percorso formativo, parte del progetto Sfera Futura, è rivolto ai docenti con l'obiettivo di creare ambienti di apprendimento inclusivi, accoglienti e motivanti che valorizzano le differenze e promuovano l'autonomia degli studenti. In risposta alle sfide educative attuali, il corso offre strumenti didattici aggiornati, basati su cooperazione, personalizzazione e uso consapevole delle tecnologie digitali. I docenti saranno guidati a favorire la partecipazione attiva, gestire la complessità della classe e sviluppare competenze trasversali, promuovendo una cultura dell'apprendimento centrata sulla persona. Il percorso propone strategie di didattica differenziata integrate con tecnologie digitali, puntando a rafforzare l'autonomia, la consapevolezza metacognitiva e la prevenzione di fenomeni come bullismo e demotivazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il percorso si svolge in tre moduli in presenza dal 15 novembre al 18 dicembre 2025, con 14 ore sincrone e 6 ore di studio autonomo.
Le lezioni in presenza sono previste il 21/11 -16:00-19:00, 22/11 - 9:00-17:00 e 29/11 - 9:00-13:00.
Modulo 1: Didattica individualizzata, strategie per adattare l'insegnamento ai bisogni degli studenti, lezioni interattive con strumenti digitali e metodo di studio.
Modulo 2: Costruzione di un ambiente che promuove l'autonomia, ruolo di docente e studente, istruzioni scritte, libertà di scelta e clima di classe motivante.
Modulo 3: Uso delle agende per organizzazione e responsabilizzazione, esempi di agende, gestione del setting d'aula e integrazione con attività didattiche.
Modulo 4: Metacognizione e valutazione formativa per motivare e coinvolgere gli studenti, tecniche per favorire la consapevolezza e l'autoregolazione nell'apprendimento -
Formatore/i
ELENA CONTE
-
Data inizio iscrizioni
06/09/2025
-
Data fine iscrizioni
10/11/2025