Sfera Futura "Amministratori della piattaforma educativa per la gestione scolastica – livello base"
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    406618

  • Titolo Percorso

    Sfera Futura "Amministratori della piattaforma educativa per la gestione scolastica – livello base"

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    26/09/2025

  • Data di conclusione

    31/10/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo, inserito organicamente nel progetto Sfera Futura, è rivolto a insegnanti, dirigenti scolastici e personale addetto alla gestione e al funzionamento della piattaforma educativa. L'obiettivo principale è fornire ai partecipanti le competenze tecniche e operative necessarie per amministrare in modo efficiente e sicuro la piattaforma, integrando aspetti teorici e pratici attraverso lezioni, dimostrazioni ed esercitazioni da svolgere anche in autonomia. Gli argomenti trattati includono la configurazione degli Account e la gestione degli utenti, la definizione e organizzazione dei ruoli amministrativi e dei gruppi di lavoro, oltre alla configurazione delle applicazioni rispettando le normative sulla Privacy e l'integrazione di App esterne. Particolare attenzione è dedicata alla protezione avanzata delle comunicazioni, all'autenticazione a più livelli, agli strumenti di sicurezza e alla reportistica. Il corso affronta inoltre la gestione delle norme legate alla conservazione dei documenti, l'uso di estensioni del Browser specifiche e mette a disposizione assistenza e analisi approfondite per una conduzione della piattaforma ottimale e sicura. In sintesi, il percorso mira a sviluppare una piena padronanza degli strumenti di amministrazione della piattaforma educativa, garantendo la sicurezza e l'efficacia nella gestione di ambienti digitali scolastici complessi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso è strutturato in 4 moduli così delineati:
    Modulo 1 - Impostazioni account, Provisioning di utenti, organizzare in modo ottimale la struttura, i ruoli dell' amministratore.
    Modulo 2 - Gestione ed utilizzo ottimale dei gruppi, impostazione delle applicazioni nel rispetto della Privacy degli utenti, App di terze parti.
    Modulo 3 - Impostazioni di sicurezza avanzate della posta, autenticazione in due fattori, strumenti di analisi della sicurezza, report.
    Modulo 4 - Creare regole di conservazione dei documenti, estensioni del Browser, assistenza,
    approfondimenti.

  • Formatore/i

    LORENZO REDAELLI

  • Data inizio iscrizioni

    13/08/2025

  • Data fine iscrizioni

    25/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.