Sfera Futura "AI: una riflessione sul presente" #MOOC - Scuola futura
							Sfera Futura "AI: una riflessione sul presente" #MOOC
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Busto Arsizio - VAIS02700D)
						
					
					- 
								
ID percorso
407310
 - 
								
Titolo Percorso
Sfera Futura "AI: una riflessione sul presente" #MOOC
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
30/10/2025
 - 
								
Data di conclusione
23/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il percorso formativo "AI: una riflessione sul presente" inserito organicamente nel progetto Sfera Futura erogato in modalità MOOC offre una panoramica completa dell'IA per superare paure e resistenze attraverso una comprensione pratica. Esplora l'impatto dell'IA nell'educazione, dove oltre il 50% degli insegnanti la utilizza già per pianificazione e amministrazione.
Il programma copre i fondamenti teorici dell'intelligenza, i meccanismi del Machine Learning e Deep Learning, e l'evoluzione storica da Turing a ChatBOT LLM. Affronta anche aspetti etici cruciali come bias, privacy e trasparenza.
La parte pratica illustra i vantaggi concreti: supporto nelle ricerche, creazione contenuti, quiz personalizzati e valutazione automatica. Il corso conclude con tecniche di prompting per comunicare efficacemente con l'IA.
L'obiettivo è presentare l'IA come strumento, tutor e collaboratore che, combinato con la creatività umana, potenzia significativamente le nostre capacità professionali e personali. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
 - 
								
Programma
Modulo 1: introduce i concetti fondamentali dell’Intelligenza Artificiale, esplorandone origini, funzionamento e impatto nella società e nel mondo del lavoro.
Modulo 2: approfondisce l’IA generativa, illustrandone le applicazioni pratiche soprattutto in ambito educativo, con un’attenzione particolare alle sfide etiche e alla collaborazione uomo-macchina.
Modulo 3: insegna le tecniche per scrivere prompt efficaci per dialogare con l’IA generativa, fornendo strumenti per ottenere risposte precise e stimolare creatività e pensiero critico. - 
								
Formatore/i
ALBERTO NEGRINI - KATIA CATTANEO