ScuolaFutura@Palermo #Green Code: una guida per docenti - Coding orientato all'ambiente
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    257188

  • Titolo Percorso

    ScuolaFutura@Palermo #Green Code: una guida per docenti - Coding orientato all'ambiente

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    19/05/2024

  • Data di conclusione

    31/05/2024

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    20

  • Luogo di svolgimento

    Palazzo Lanza Tomasi - Palermo

  • Descrizione

    Il percorso formativo introduce il Coding e la programmazione ai docenti ma si impegna anche a promuovere la consapevolezza ambientale e la sostenibilità, attraverso le lezioni pratiche e interattive. Durante il corso verranno discusse le implicazioni ambientali delle tecnologie digitali e verranno fornite strategie per integrare pratiche sostenibili nell'insegnamento del Coding. In questo modo, i partecipanti non solo acquisiranno competenze di base nella programmazione ma saranno anche in grado di trasmettere ai propri studenti l'importanza di utilizzare la tecnologia in modo etico e sostenibile.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Obiettivi:
    - promuovere l'uso creativo della tecnologia e lo sviluppo delle competenze digitali;
    - integrare il Coding in modo significativo nel curriculum scolastico;
    - creare un ambiente di apprendimento stimolante e inclusivo per gli studenti attraverso il Coding.
    Programma
    Introduzione al Coding:
    - concetti fondamentali di programmazione;
    - importanza del coding nell'educazione.
    Ambienti di sviluppo e linguaggi di programmazione:
    - introduzione a piattaforme come Scratch;
    - creazione di semplici programmi e algoritmi.
    Strutture di controllo e logica di programmazione:
    - condizioni, cicli e funzioni;
    - applicazioni pratiche e esempi di utilizzo.
    Progetti pratici:
    - sviluppo di piccoli progetti interattivi;
    - collaborazione e condivisione delle creazioni.
    Integrazione del Coding nel Curriculum:
    - strategie per incorporare il Coding in diverse materie;
    - approcci per stimolare la creatività e la risoluzione dei problemi.

    19/05/2024 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 - Workshop di 4 ore in presenza + 2 ore in modalità asincrona di restituzione materiali da svolgere in autonomia, secondo le indicazioni fornite dal relatore durante la lezione.

  • Formatore/i

    MARIA ANTONIA VESCE

  • Data inizio iscrizioni

    08/05/2024

  • Data fine iscrizioni

    18/05/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.