ScuolaFutura@Palermo #Collegare aule, collegare culture: il viaggio di internazionalizzazione guidato dalle ICT
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    256970

  • Titolo Percorso

    ScuolaFutura@Palermo #Collegare aule, collegare culture: il viaggio di internazionalizzazione guidato dalle ICT

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    20/05/2024

  • Data di conclusione

    31/05/2024

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    32

  • Luogo di svolgimento

    Palazzo Lanza Tomasi - Palermo

  • Descrizione

    Il mondo odierno è sempre più globalizzato e interconnesso. Di conseguenza, le scuole devono preparare gli studenti a diventare cittadini globali, competenti e consapevoli. Questo percorso formativo ha come focus le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT), utilizzate per realizzare Learning Object, utili per internazionalizzare l'istruzione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Il workshop per docenti su internazionalizzazione e tecnologie digitali rappresenta un'importante opportunità per promuovere l'innovazione didattica e la preparazione di cittadini globali. Attraverso la formazione dei docenti, si potrà contribuire a creare una scuola più aperta, inclusiva e orientata al futuro.
    Programma
    Il corso prevede una sessione in presenza durante la quale i docenti potranno strutturare progettualità spendibili in classe, attraverso le diverse potenzialità delle tecnologie, in attività volte all’internazionalizzazione delle scuole.
    Tra le attività proposte:
    ● creare un sito web o un blog dedicato all'internazionalizzazione e alle tecnologie digitali nella scuola;
    ● pubblicare una rivista, una newsletter o un Podcast.
    Mappatura delle competenze:
    - usare il digitale per rendere più efficace l’apprendimento;
    - valutare strumenti adatti alle varie situazioni di apprendimento;
    - conoscere Tools utili per attività di classe.

    20/04/2024 dalle ore 9.30 alle 13.30 - Workshop di 4 ore in presenza + 2 ore in modalità asincrona di restituzione materiali da svolgere in autonomia, secondo le indicazioni fornite dal relatore durante la lezione.

  • Formatore/i

    CHIARA BELTRAMINI

  • Data inizio iscrizioni

    08/05/2024

  • Data fine iscrizioni

    19/05/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.