Pesaro - Scuola futura
PESARO
4-7 luglio 2025
Scuola Futura Pesaro
Scuola Futura, il campus itinerante del Ministero dell’Istruzione e del Merito organizzato nell’ambito del PNRR istruzione, ha fatto tappa a Pesaro, dal 4 al 7 luglio, con studenti, docenti e ds arrivati da tutta Italia per partecipare a laboratori didattici, percorsi formativi, occasioni di riflessione condivisa.
Prosegue così, anche d’estate, il viaggio della scuola italiana per conoscere e condividere metodologie ed esperienze didattiche innovative, e per unire, nella cornice del PNRR, tutte le energie che servono a realizzare la scuola per l’Italia di domani.
Diversi gli spazi della città che hanno ospitato le attività di Scuola Futura: dalla Casa delle tecnologie emergenti ai Musei Civici, da Palazzo Gradari alla Chiesa della SS Annunziata, fino alla spiaggia, dove si sono svolte le gare di beach soccer del Laboratorio “Parco del mare”, che ha visto ragazze e ragazzi sfidarsi in un torneo che unisce sport e cittadinanza.
Gli altri laboratori rivolti agli studenti hanno riguardato la didattica outdoor, tra rigenerazione verde e nuove forme di apprendimento con “Scuola nel Parco”; un percorso di mappatura olfattiva con “Parco dei profumi” e uno di mappatura dei suoni con “Parco della musica”; una sfida che ha unito STEM e circuiti sportivi con “Parco dei motori”; un processo di immaginazione culinaria ispirata al paesaggio marino con “Parco del cibo”; la realizzazione di contenuti di racconto dell’evento con “Media park”.
Tutti i laboratori hanno visto alternarsi attività di condivisione ed elaborazione di gruppo con uscite di scoperta ed esplorazione del territorio.
Uno specifico laboratorio, sabato e domenica pomeriggio, è stato rivolto alle alunne e agli alunni delle scuole primarie di Pesaro, che hanno potuto partecipare ad una esplorazione della città mirata a creare una collezione di esperienze sensoriali.
Due percorsi formativi sono invece stati dedicati a docenti e personale scolastico, uno di approfondimento delle strategie comunicative nei percorsi culturali e uno di esplorazione per un museo emotivo, rivolto ai docenti della scuola primaria.
Le scuole del territorio hanno infine avuto l’opportunità di presentare le buone pratiche realizzate grazie ai fondi PNRR.
FOTO RACCONTO
MEDIA LAB
video di apertura
il backstage del Media Lab
PROGRAMMA
Venerdì 4 luglio
Ore 21.30
- Apertura di Scuola Futura Pesaro | Piazza del Popolo
Sabato 5 luglio
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Scuola nel Parco - Didattica outdoor tra rigenerazione verde e nuove forme di apprendimento | Casa delle Tecnologie Emergenti
Parco dei Profumi - Laboratorio di mappatura olfattiva
Casa delle Tecnologie Emergenti
Parco dei Motori - Circuiti STEM tra sport, dati e tecnologia | Piazza del Popolo / Musei Civici
Parco del Mare - Torneo di sport e cittadinanza (Beach Soccer)
Spiaggia litorale di Pesaro/Palazzo Gradari
Parco della Musica - Laboratorio di mappatura dei suoni, tra naturale e artificiale| Musei Civici
Parco del Cibo - Laboratorio di immaginazione culinaria e paesaggio marino | Comune di Pesaro
Media park | Musei civici
- Formazione personale della scuola
Laboratorio di mappatura dei suoni, tra naturale e artificiale | Chiesa della SS. Annunziata - Sportello Edilizia e sportello scuole-ITS - Rendicontazione progetti PNRR | Musei Civici
Ore 11.00-13.00 / 14.00-18.00
- Formazione Docenti scuola primaria
Esplorazioni per un museo emotivo | Chiesa della SS. Annunziata / Piazza del Popolo
Ore 17.00-19.30
- Laboratori Scuola Primaria a cura delle Équipe Formative Territoriali
Esplorando Pesaro - Collezioni di esperienze sensoriali | / Piazza del Popolo
Ore 20.30
- NEXT GEN | Piazza del Popolo
Domenica 6 luglio
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Laboratori di formazione per studentesse e studenti
Ore 9.00-13.00 / 14.00-18.00
- Formazione personale della scuola
- Formazione Docenti scuola primaria
- Sportello Edilizia e sportello scuole-ITS - Rendicontazione progetti PNRR
Ore 17.00-19.30
- Laboratori Scuola Primaria a cura delle Équipe Formative Territoriali
- Buone Pratiche delle scuole - Progetti PNRR | Piazza del Popolo
Lunedì 7 luglio
Ore 9.00-13.00
- Laboratori di formazione per studentesse e studenti
- Formazione Docenti scuola primaria
- Sportello Edilizia e sportello scuole-ITS - Rendicontazione progetti PNRR
Ore 17.00-19.30
- Buone Pratiche delle scuole - Progetti PNRR | Villa Caprile
Ore 18.30
- Chiusura di Scuola Futura Pesaro
alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara | Villa Caprile