PNRRt8 La realtà aumentata e la realtà virtuale nella didattica: creazione contenuti #A2 #MOOC - Scuola futura
							PNRRt8 La realtà aumentata e la realtà virtuale nella didattica: creazione contenuti #A2 #MOOC
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)
						
					
					- 
								
ID percorso
259888
 - 
								
Titolo Percorso
PNRRt8 La realtà aumentata e la realtà virtuale nella didattica: creazione contenuti #A2 #MOOC
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
17/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
10
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso si propone di introdurre i docenti di ogni ordine e grado al Coding, alla Realtà Virtuale e alla Realtà Aumentata con l'utilizzo di uno strumento online che permette di creare e condividere scenari virtuali interattivi.
I moduli formativi sono intervallati da quiz.
I corsisti possono iscriversi anche dopo chiusura iscrizione. I contenuti sono fruibili sino alla chiusura del corso.
Fondamentale per la certificazione la compilazione del questionario di gradimento. - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
1) Panoramica su Realtà Virtuale e Realtà Aumentata.
2) La piattaforma online e creazione di un'immagine interattiva in VR a 360gradi.
3) Progettazione e creazione di una Escape Room con quiz.
4) La realtà aumentata libera.
5) La realtà aumentata con i tag. - 
								
Formatore/i
NICOLA LIUZZI