PNRRt10 Personale ATA: strumenti e competenze per la trasformazione digitale delle scuole #B1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    363728

  • Titolo Percorso

    PNRRt10 Personale ATA: strumenti e competenze per la trasformazione digitale delle scuole #B1

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    05/04/2025

  • Data di conclusione

    18/05/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso formativo, rivolto principalmente al personale ATA che ha conseguito o intende conseguire un avanzamento di ruolo con maggiori responsabilità e competenze, intende fornire strumenti e consolidare abilità essenziali per il processo di trasformazione digitale delle scuole, in linea con le direttive del Piano Scuola 4.0. Saranno presentate soluzioni tecniche e operative per la creazione, gestione, archiviazione e condivisione di contenuti digitali, sfruttando le tecnologie informatiche e le piattaforme più diffuse. Inoltre, verranno introdotte Web-App e Tool utili per finalità istituzionali nei diversi contesti scolastici.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici

  • Programma

    Calendario:
    - 05 aprile 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30;
    - 12 aprile 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30;
    - 03 maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30;
    - 10 maggio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

    Scuola e innovazione: le competenze digitali del personale ATA.
    La comunicazione istituzionale online.
    Realizzare, manipolare, archiviare e condividere contenuti digitali.
    Ambienti off-line per la videoscrittura e per la gestione dei fogli di calcolo.
    Utilizzo etico di strumenti di IA generativa.
    Convertire file tra formati diversi.
    Comprimere ed estrarre.
    Organizzare il lavoro online: utilizzare Web-App e soluzioni cloud.
    Gestire oggetti digitali multimediali per fini istituzionali.

  • Formatore/i

    GIUSEPPE RAGO

  • Data inizio iscrizioni

    08/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    30/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.