Personal Branding & Intelligenza Artificiale per studenti del futuro
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    426141

  • Titolo Percorso

    Personal Branding & Intelligenza Artificiale per studenti del futuro

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    27/10/2025

  • Data di conclusione

    14/11/2025

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    La crescente importanza dell’identità digitale, della reputazione online e dell’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo dell’istruzione e del lavoro, rende necessario sviluppare percorsi formativi che accompagnino gli studenti nella costruzione del proprio posizionamento professionale.
    Il corso offre ai docenti un approfondimento sul Personal Branding in chiave educativa, con l’obiettivo di fornire spunti, strumenti e buone pratiche utili per introdurre questo tema nella didattica. Attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale per la scrittura, la creazione di contenuti multimediali e l’analisi dei profili digitali, i partecipanti esploreranno modalità applicative da adattare al proprio contesto scolastico. Il CV Europass sarà presentato come strumento di valorizzazione delle competenze e dei traguardi, affiancato da risorse per la pianificazione strategica della comunicazione, come la costruzione di un piano editoriale, la gestione di un calendario editoriale e l’utilizzo di piattaforme digitali, per realizzare contenuti multimediali e sperimentarne la pubblicazione diretta sui social media. Attraverso pratiche di storytelling, simulazioni di portfolio multimediali e la gestione di contenuti digitali, i partecipanti svilupperanno competenze utili a progettare percorsi didattici replicabili che rafforzino i processi di orientamento, educazione civica e cittadinanza digitale, sempre con attenzione all’etica e alla sicurezza nell’uso dell’IA.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    27 ottobre 2025, 14:30–17:30: introduzione e accesso agli strumenti didattici. Fondamenti di marketing digitale. Identità digitale vs immagine pubblica. Principi di Personal Branding (valori, missione, visione, promessa).
    31 ottobre 2025, 14:30–17:30: introduzione al concetto di Buyer Persona e segmentazione (demografica, psicografica, comportamentale). Tipologie di marketing: inbound, outbound, content, social, interruption (cenni), influencer, relationship, guerrilla. Introduzione al concetto di piano editoriale e calendario editoriale come strumenti strategici.
    10 novembre 2025, 14:30–17:30: CV Europass e portfolio digitale con supporto IA. Uso dell’IA per analisi SWOT e sintesi competenze. Strumenti digitali per la progettazione di contenuti multimediali (immagini, video, presentazioni finalizzate al digital marketing). Calendario editoriale digitale e strumenti di pubblicazione diretta sui social media.
    14 novembre 2025, 14:30–17:30: Reputazione online e comportamenti professionali. Privacy e sicurezza. Etica nell’uso dell’IA. Progettazione di un’unità didattica replicabile. Introduzione al Project Work .
    In autoformazione studio di materiale di approfondimento e realizzazione di attività replicabile per studenti, 4 ore

  • Formatore/i

    F. PITOTTI

  • Data inizio iscrizioni

    18/10/2025

  • Data fine iscrizioni

    26/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.