Pensiero computazionale e didattica innovativa. Un percorso per insegnanti della scuola secondaria - Scuola futura
Pensiero computazionale e didattica innovativa. Un percorso per insegnanti della scuola secondaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli IC 29 - NAIC8BY00R)

-
ID percorso
362264
-
Titolo Percorso
Pensiero computazionale e didattica innovativa. Un percorso per insegnanti della scuola secondaria
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
18/03/2025
-
Data di conclusione
06/05/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Descrizione
Un percorso formativo strutturato per supportare i docenti nell’introduzione del pensiero computazionale attraverso metodologie didattiche efficaci e sperimentate. Il corso approfondisce strategie pedagogiche per lo sviluppo del Problem Solving e del pensiero critico, utilizzando attività ludico-didattiche e strumenti digitali in modo progressivo. L’approccio adottato favorisce un’integrazione graduale e inclusiva, garantendo un’esperienza di apprendimento accessibile e adattabile alle diverse esigenze degli studenti della scuola secondaria di primo grado.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
18.03.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Fondamenti del pensiero computazionale: definizioni e modelli teorici.
25.03.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Applicazioni del pensiero computazionale nella didattica e nella risoluzione di problemi.
01.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Strutture logiche e algoritmiche: dall’unplugged alla formalizzazione.
08.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Dalla scomposizione del problema alla programmazione interattiva.
15.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Sviluppo di algoritmi ed esecuzione su ambiente digitale.
29.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Strutture di controllo e istruzioni fondamentali per la programmazione.
8 ore di attività asincrone.
I contenuti asincroni saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 a partire dalla data di inizio corso e fino alla data di conclusione del corso. -
Formatore/i
MARCO D'AMBROSI
-
Data inizio iscrizioni
12/03/2025
-
Data fine iscrizioni
17/03/2025