Pensiero computazionale e competenze del futuro. Introduzione per insegnanti della scuola di base
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli IC 29 - NAIC8BY00R)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    362267

  • Titolo Percorso

    Pensiero computazionale e competenze del futuro. Introduzione per insegnanti della scuola di base

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    20/03/2025

  • Data di conclusione

    30/04/2025

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    Un percorso formativo progettato per fornire ai docenti strumenti e metodologie immediatamente applicabili per introdurre il pensiero computazionale in classe. Attraverso attività ludiche e pratiche, il corso offre strategie concrete per sviluppare la creatività e il Problem Solving negli studenti più piccoli, facilitando l’integrazione di strumenti digitali in modo progressivo ed efficace. L’approccio graduale e inclusivo garantisce un’applicazione adattabile a diversi contesti educativi, migliorando l’esperienza di apprendimento.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    20.03.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Comprendere il pensiero computazionale: concetti e definizioni.
    27.03.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Il ruolo del pensiero computazionale nella didattica del primo ciclo.
    03.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Dai concetti alla pratica: algoritmi e programmazione Unplugged.
    10.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Dal pensiero computazionale alla programmazione interattiva.
    17.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Esplorare la programmazione con il computer: strumenti e attività.
    24.04.2025 ore 16:15-18:15 (online sincrono) - Elementi fondamentali della programmazione: strutture e istruzioni.

    8 ore di attività asincrone.
    I contenuti asincroni saranno disponibili dal lunedì al venerdì dalle ore 14:00 alle ore 20:00 a partire dalla data di inizio corso e fino alla data di conclusione del corso.

  • Formatore/i

    MARCO D'AMBROSI

  • Data inizio iscrizioni

    13/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    19/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.