Outdoor Education digitale: esplorare e documentare territori e micromondi con strumenti innovativi
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Bologna - BOIC85500V)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    408052

  • Titolo Percorso

    Outdoor Education digitale: esplorare e documentare territori e micromondi con strumenti innovativi

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    12/09/2025

  • Data di conclusione

    12/09/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Scuola secondaria di primo grado L.C. Farini via Populonia, 11 40139 Bologna (BO)

  • Descrizione

    Il corso integra l'educazione all'aperto in ottica di didattica digitale, promuovendo l'adozione di curricoli per le competenze digitali attraverso l'esplorazione innovativa di spazi educativi. Particolare rilievo viene dato alle discipline STEM, valorizzando il contributo delle tecnologie digitali per osservare, analizzare e rappresentare fenomeni naturali e urbani. Il percorso valorizza l'ambiente come terzo educatore digitalmente mediato, utilizzando strumenti tecnologici per documentare, progettare e condividere esperienze didattiche outdoor anche in contesti urbani. Si esplorano metodologie che integrano strumenti digitali, corpo in movimento, scoperta ambientale e, trasformando ogni microambiente in un laboratorio STEM, in cui i docenti potranno sperimentare strumenti di osservazione, raccolta dati e rappresentazione visuale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Dalle 10:30 alle 13:30 Sentieri digitali:
    - esplorare territori e micromondi con tecnologie educative.
    - Metodologie digitali per l'osservazione e documentazione ambientale.
    - Strumenti innovativi per la mappatura e narrazione di micro territorialità.
    - Competenze digitali trasversali nell'Outdoor Education.
    Dalle 14:30 alle 17:30: Didattica digitale integrata nell'Outdoor Education:
    - curricoli Innovativi per l'era 4.0.
    - Progettazione di curricoli digitali per competenze ambientali.
    - Diffusione delle azioni PNRR nella didattica Outdoor.
    - Valutazione digitale delle esperienze educative all'aperto.
    - Condivisione e Networking di buone pratiche innovative.

  • Formatore/i

    LUCIA CARPI

  • Data inizio iscrizioni

    02/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    09/09/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.