Organizzare l'apprendimento trasformativo nel tempo dell'IA - Scuola futura
Organizzare l'apprendimento trasformativo nel tempo dell'IA
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Lucca - LUIS01200P)
-
ID percorso
428069
-
Titolo Percorso
Organizzare l'apprendimento trasformativo nel tempo dell'IA
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
24/11/2025
-
Data di conclusione
26/11/2025
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
Milano
-
Descrizione
Il percorso residenziale offre un’esperienza immersiva e collaborativa per ripensare l’educazione alla luce dell’intelligenza artificiale e del cambiamento sociale. Si alterneranno momenti di riflessione pedagogica, laboratori pratici e project work, con l’obiettivo di progettare ambienti di apprendimento capaci di attivare protagonismo, empatia, pensiero critico e sistemico. Al centro del percorso c’è l’educazione trasformativa, intesa come leva per rigenerare scuola e comunità. I partecipanti sperimenteranno metodologie attive, strumenti digitali e pratiche collaborative, sviluppando micro-interventi concreti da portare nelle proprie realtà scolastiche. L’intelligenza artificiale sarà esplorata come alleata nella progettazione educativa, non come semplice tecnologia, ma come opportunità per stimolare visione, creatività e innovazione didattica. Il percorso intende favorire la nascita di comunità professionali di pratica, capaci di sostenere nel tempo la trasformazione educativa con impatto reale e sostenibile.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
1° giornata 24 novembre 2025 (14.30-19.30)
2° giornata 25 novembre 2025 (8.30-13.30 e 14.30-19.30)
3° giornata 26 novembre 2025 (8.30-13.30) -
Formatore/i
LUCA SOLESIN, MARIAROSA LOMMI
-
Data inizio iscrizioni
07/11/2025
-
Data fine iscrizioni
23/11/2025