Nuovo codice appalti e digitalizzazione ciclo di vita dei contratti pubblici: focus ruoli, documenti e procedure
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    364138

  • Titolo Percorso

    Nuovo codice appalti e digitalizzazione ciclo di vita dei contratti pubblici: focus ruoli, documenti e procedure

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    01/04/2025

  • Data di conclusione

    21/04/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Il percorso formativo si focalizza sul nuovo codice degli appalti pubblici, D. Lgs. 36/2023, che contiene norme prescrittive che regolano il processo di trasformazione digitale delle procedure di approvvigionamento pubblico. Il principio cardine è che tutte le attività e i procedimenti amministrativi connessi al ciclo di vita dei contratti pubblici devono essere svolti digitalmente mediante le piattaforme e i servizi digitali infrastrutturali delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti. Ciò impone la reingegnerizzazione dei processi amministrativi connessi all’espletamento delle procedure di aggiudicazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Durata corso 12 ore di cui 8 di lezione frontale e 4 di autoformazione e studio.
    Lezione 1 – 01/04/2025 dalle 14,00 alle 17,00
    - Transizione digitale appalti pubblici e Banca dati nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP); piattaforme del sistema di e-Procurement con focus su ruoli e profilature del personale addetto. - 3 ore
    - Attività di autoformazione e di studio. - 2 ore

    Lezione 2 – 08/04/2025 dalle 14,00 alle 17,00
    - Attività negoziale e ciclo di vita dei contratti pubblici con focus su controllo da parte dei revisori dei conti sull'attività negoziale. - 3 ore
    - Attività di autoformazione e di studio - 2 ore

    Lezione 3 – 14/04/2025 dalle 14,00 alle 16,00 - Procedure acquisizione su piattaforma di approvvigionamento digitale con focus su predisposizione della documentazione gara off-line. - 2 ore

  • Formatore/i

    CRISTINA ROSSETTI

  • Data inizio iscrizioni

    11/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    31/03/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.