Nuovo codice appalti e digitalizzazione ciclo di vita dei contratti pubblici: focus ruoli, documenti e procedure - Scuola futura
Nuovo codice appalti e digitalizzazione ciclo di vita dei contratti pubblici: focus ruoli, documenti e procedure
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

-
ID percorso
422223
-
Titolo Percorso
Nuovo codice appalti e digitalizzazione ciclo di vita dei contratti pubblici: focus ruoli, documenti e procedure
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/10/2025
-
Data di conclusione
31/10/2025
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il nuovo codice degli appalti pubblico, D. Lgs. 36/2023, contiene norme prescrittive che regolano il processo di trasformazione digitale delle procedure di approvvigionamento pubblico. Il principio cardine è che tutte le attività e i procedimenti amministrativi connessi al ciclo di vita dei contratti pubblici devono essere svolti digitalmente mediante le piattaforme e i servizi digitali infrastrutturali delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti. Ciò impone la reingegnerizzazione dei processi amministrativi connessi all’espletamento delle procedure di aggiudicazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Durata corso 15 ore: 10 ore di lezioni sincrone + 5 ore di autoformazione e studio:
1. 06/10/2025 dalle 15:00 alle 16:00: incontro di presentazione del corso – 1 ora
2. 09/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
I principi della transizione digitale degli appalti pubblici:
• Digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti (programmazione, progettazione, selezione del contraente, stipula del contratto ed esecuzione contrattuale).
• Il programma triennale per gli appalti di lavori e per l’acquisto di beni e servizi e il Sistema di Gestione Acquisti scuole (SGA) su SIDI.
Focus: Gestione procedure di acquisto con integrazione dei criteri ambientali minimi (CAM).
La gestione del magazzino nelle scuole.
3. Autoformazione – 3 ore
A scelta del corsista:
1. Breve disamina delle criticità relative alla pianificazione degli acquisti nelle scuole.
2. Breve disamina delle criticità relative alla gestione del magazzino nelle scuole.
4. 20/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
La Banca Dati Nazionale Contratti Pubblici: focus ruoli e profilature:
obblighi di acquisto in forma centralizzata, acquisti in via aggregata e in via autonoma per le istituzioni scolastiche. Principi di stima e analisi dei costi. Principi di etica pubblica: focus DNSH.
5. Autoformazione – 2 ore
A scelta del corsista:
1. Breve disamina ruoli e compiti presenti nelle varie fasi del ciclo di vita dei contratti.
2. Breve disamina profilature necessarie alla gestione del ciclo di vita dei contratti sulla BDNCP.
6. 24/10/2025 dalle 15:00 alle 18:00 – 3 ore
Modalità di acquisizione su acquisti in rete.
Esempi pratici e focus sulla documentazione da predisporre per ciascuna delle modalità di acquisizione. -
Formatore/i
CRISTINA ROSSETTI
-
Data inizio iscrizioni
20/09/2025
-
Data fine iscrizioni
05/10/2025